HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nova Siri:'Bevi e vivi',la notte di Aprilla tra storia,archeologia e viticoltura

15/12/2016

Si terrà il 17 dicembre, a partire dalle ore 17, nel centro storico di Nova Siri l'appuntamento con "La notte di Aprilla". L’evento organizzato dal Comune di Nova Siri, con la collaborazione della ProLoco cittadina e grazie al sostegno della regione Basilicata, si rinnova e cambia veste.

La manifestazione, infatti, si è notevolmente arricchita rispetto all’edizione precedente. Il tema della kermesse è incentrato sulla storia di un famoso reperto archeologico, una particolare bottiglia, rinvenuta a corredo della tomba n.73 della necropoli in località Cugno dei Vagni di Nova Siri e recante l’iscrizione “Questa bottiglia ha versato vino in quantità ad Aprilla. Bevi e vivi”.

Il valore del reperto, la storia dei vini lagarini e la moderna viticoltura saranno i punti nevralgici del convegno dal titolo “Magister bibendi: simposio di-Vino”, con l’apertura dei lavori alle ore 18:30, assieme alle archeologhe Giuseppina Crupi e Maria Domenica Pasquino, il dott. Vitale Nuzzo dell’Università degli Studi della Basilicata, Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo.

La seconda parte del convegno è dedicata ai produttori locali delle Cantine: Cerrolongo, dei Siriti e Taverna che illustreranno le caratteristiche dei vini prodotti che potranno essere assaggiati durante il “Convivium Aprillae”, la cena con degustazione con i maître sommeliers Giuseppe Magno, Pino Toscano, Antonio Zaza e Giuseppe Gallitelli di AMIRA Basilicata (Associazione Italiana Maître d'Hotel e Ristoranti).

La location di Palazzo Arcieri ospiterà la video istallazione “I Colori di Aprilla” a cura di Pasquale “Pachi” Chiurazzi e Veturio Viola mentre i ragazzi del liceo artistico di Nova Siri si cimenteranno con un’estemporanea d’arte. Ci sarà posto anche per la solidarietà. Parte del ricavato della serata infatti sarà devoluto alle popolazioni dell’Italia centrale colpite dal sisma.

I canti conviviali in onore di Aprilla allieteranno la notte grazie agli artisti di strada, gli spettacoli teatrali a cura delle compagnie di teatro “Castroboleto”, “Fuochi Fatui” e “Gruppo Giano Teatro”, ma anche le esibizioni di danza con “Il benvenuto di Aprilla” a cura di Antonietta Tarantino, e poi tanta musica con il “Concerto Bandistico Città di Nova Siri” e, a chiudere la serata, il concerto de “I Rivota Popolo”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo