HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ad Aliano s’incontrano le città candidate a Capitale Italiana della Cultura 2018

13/12/2016

ALIANO. Si svolgerà domani 14 dicembre, dalle 9.30 alle 13, all’Auditorium Comunale dei Calanchi di Aliano (in via Rocco Scotellaro) l’incontro con le città candidate a Capitale Italiana della Cultura 2018 organizzato dal Comune di Aliano e Promo PA Fondazione in collaborazione con la Regione Basilicata e Focus Point Capitali del Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo. L’appuntamento sarà un’importante occasione di confronto per definire modelli e strategie operative volte a supportare le città verso la stabilizzazione dei risultati ottenuti con il lavoro di stesura del dossier di candidatura, arrivando a definire un Piano strategico della cultura e per mettere in atto collaborazioni interistituzionali.
Apriranno i lavori Luigi De Lorenzo, Sindaco di Aliano e Raffaello Giulio De Ruggieri, Sindaco di Matera - Capitale Europea della Cultura 2019.
Leila Nista approfondirà i modelli di pianificazione culturale ed interistituzionale alla luce della programmazione europea e a seguire Francesca Velani, Direttore LuBeC e Vicepresidente di Promo PA Fondazione darà voce a una serie di proposte operative in riferimento al dossier e al piano strategico della cultura.
Seguiranno gli approfondimenti di Pietro Laureano, Architetto e consulente Unesco per le zone aride e Patrizia Minardi, Dirigente Ufficio Sistemi Culturali e Turistici, Cooperazione Internazionale Regione Basilicata e gli interventi del Sindaco di Alghero Mario Bruno, dell’ Assessore alla Cultura Di Altamura Giacomo Barattini, del Vice Sindaco di Aquileia Luisa Contin, del Sindaco di Comacchio Marco Fabbri, del Sindaco di Enna Maurizio Dipietro, del Direttore Museo Di Storia Naturale Di Montebelluna Monica Celi, del Sindaco di Recanati Francesco Fiordomo, del Vice Sindaco di Settimo Torinese Elena Piastra e dei rappresentanti invitati per i Comuni di Iglesias,Taranto, Terni e Viterbo.
La partecipazione è gratuita, sarà possibile iscriversi presso il desk segreteria in sede dei lavori.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo