HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rionero: Giovedì 15 e Venerdì 16 evento su Giustino Fortunato

13/12/2016

Si intitola “la figura di Giustino Fortunato: intreccio costante di cultura, etica e politica” l’interessante evento dedicato al padre della “Questione Meridionale”.
Organizzato dalla Pro-Loco di Rionero e dal Comune di Rionero in Vulture in collaborazione con l’I.I.S. G. Fortunato di Rionero, la due giorni si terrà Giovedì 15 e Venerdì 16 nel Palazzo Fortunato.
"Nel corso dell’iniziativa - spiega la Pro Loco - si alterneranno esperti e conoscitori del Meridionalista Giustino Fortunato, figura storica che ha dedicato parte di suoi scritti (ancora molto attuali) ai giovani invitandoli 'a creare un nuovo ceto dirigente devoto all’austerità, alla verità, alla giustizia' che rammenti che 'non i sogni e le utopie, ma la lenta penosa trasformazione della vita sociale porterà al rinnovamento spirituale del paese'".
Snodi fondamentali saranno “i luoghi di Don Giustino” con particolare focalizzazione sulla biblioteca e la casa del politico rionerese.

La prima giornata si aprirà alle 17:30 con un interessante salotto letterario dal tema “il polo bibliotecario regionale. La biblioteca Fortunato” al quale parteciperà, tra gli altri, Patrizia Minardi, Dirigente dell’Ufficio Sistemi culturali e turistici della Regione Basilicata, e Angela Costabile, Dirigente Ufficio Cultura e Biblioteca della Provincia di Potenza. Durante il convegno sarà presentato il volume “La biblioteca Fortunato a Rionero” scritto da Franco Pietrafesa e Andrea Gerardi.

La seconda giornata prevista per il 16 Dicembre vedrà la partecipazione del Prof. Maurizio Martirano che terrà una Lectio Magistralis sul tema “La Filosofia dell’Illuminismo” mentre alle 17:30, nelle sale del Palazzo Fortunato, sarà proiettato il documentario “Casa Don Giustino” realizzato dagli studenti dell’I.I.S G. Fortunato e si dibatterà sul tema “Lo sviluppo urbanistico di Rionero nel Settecento. I palazzi gentilizi”.

Durante le due serate: aperitivo musicale e visita guidata del Palazzo con gli studenti dell’I.I.S. G. Fortunato in abiti d’epoca.
Dal 15 Dicembre al 13 Gennaio 2017 sarà possibile visitare “La filosofia dell’Illuminismo”, mostra di libri antichi della Biblioteca Fortunato a cura degli studenti dei licei rioneresi.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo