HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza: 15 dicembre inaugurazione mostra di Fabrizio Cotognini

12/12/2016

Il 15 dicembre 2016 alle ore 17,30 sarà inaugurata la mostra di Fabrizio Cotognini “Is a Question of Time” presso il Museo Archeologico Provinciale a Potenza in Via Lazio, 18.
La Mostra è stata realizzata dall’Associazione “Visioni Future” e dalla “Fondazione Morra Greco” ed affianca le opere dell’Artista marchigiano a quelle classiche della collezione permanente del Museo Archeologico costruendo una originale relazione tra classico e moderno che supera i limiti cronologici e stilistici e genera un’energia nuova mettendo in contatto due mondi solo apparentemente distanti.
Fabrizio Cotognini parteciperà al talk di inaugurazione insieme a Lorenzo Benedetti, curatore della mostra, a Giorgio Fasol, presidente AGI Verona ed a Matteo Zauli, direttore del Museo Carlo Zauli di Faenza. Al termine si svolgerà la cerimonia di donazione dell’opera dal titolo “The World” che sarà donata dall’artista alla Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata per devolvere il ricavato alle attività della Fondazione che opera per l’accoglienza, la tutela e l’integrazione dei rifugiati.
Il premio Nobel per la Pace Betty Williams, Presidente della Fondazione Città della Pace, parteciperà in video conferenza dall’Irlanda alla cerimonia di donazione.
La serata si concluderà con la rappresentazione “Canto Clandestino” di e con Mimmo Sammartino. Il recitativo, già rappresentato in molti teatri italiani, sarà accompagnato dai musicisti Giovanna D'Amato (violoncello), Giovanni Montecalvo (tastiere), Bartolo Telesca (chitarra) e Valerio Sammartino (percussioni) ed è tratto dal libro “Un canto clandestino saliva dall'abisso” pubblicato dell'editore Sellerio nel 2006. Il testo è una trasfigurazione lirica di fatti realmente accaduti: il naufragio avvenuto, davanti a Portopalo di Capopassero nella notte fra il 25 e il 26 dicembre 1996. In quella circostanza 283 migranti finirono in fondo al mare perché costretti, dai trafficanti, a un trasbordo durante una tempesta. Quel naufragio fu negato, nella sua esistenza stessa, per circa 5 anni. Partendo da questa tragedia Sammartino ha composto una preghiera laica; un lamento corale dinanzi all'ecatombe che è avvenuto e che continua ad avvenire nel Mediterraneo e lungo le vie che portano in Europa.
La rappresentazione rientra nelle attività di sensibilizzazione realizzate nell’ambito dei progetti SPRAR della Provincia di Potenza; la mostra è visitabile dal 16 dicembre fino al 31 gennaio 2017 dalle ore 8,30 alle 18,45, il martedì dalle 8.30 alle 13,30.
Chiusura della mostra domenica e lunedì.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo