HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Rotondella si celebra Santa Lucia

9/12/2016

Promossa dal Consiglio Pastorale del centro jonico, si svolgerà martedì 13 dicembre l’ottava edizione della Festa di Santa Lucia il cui culto e le usanze popolari legate a questa ricorrenza sono elementi non secondari nella religiosità della comunità rotiondellese.
L’appuntamento è nella Chiesa di S. Antonio da Padova al Rione Convento. alle ore 18.00, per la celebrazione della Santa Messa. Seguirà nello spazio dell’adiacente porticato (piccola ma significativa parte recuperata del distrutto monastero seicentesco) la benedizione del grano che sarà offerto (cotto ed insaporito) ai partecipanti. Quindi pesca di beneficenza il cui ricavato sarà interamente devoluto per il restauro (già realizzato) dell’organo settecentesco presente nella chiesa.

A Rotondella, Santa Lucia, è da sempre particolarmente venerata. Ciò lo si deduce dalla presenza nella chiesa di S. Antonio di un quadro di fine settecento (attribuito al pittore Francesco Oliva) che insieme all’altro, raffigurante San Rocco, è stato oggetto di un interessante intervento di valorizzazione promosso dal Comune di Rotondella nel 2011 e che, sicuramente, facevano parte di un “corpus” di dipinti di indubbio interesse artistico. Non secondario il fatto che è documentata, sul territorio rotondellese, la presenza del casale di Santa Lucia (sorto sui resti del villaggio di Trisaia esistito sino al XV secolo) che andò distrutto con il terremoto del 1669 ed i suoi abitanti, riporta Tommaso Pedio, preferirono trasferirsi a Rotondella facendo fallire il tentativo di ricostruzione a valle. Un legame antico, quindi, tra Santa Lucia ed il Balcone dello Jonio.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo