|
Potenza : Il 2 marzo debutta “Tutti all’Opera” |
---|
29/02/2012 | Nell'ambito della rassegna "Di Fiaba in fiaba", organizzata da Cose di Teatro e Musica, debutterà a Potenza il prossimo 2 marzo la nuova produzione di teatro ragazzi della compagnia "L'Albero" di Melfi.
"Tutti all'Opera" è il titolo dello spettacolo, scritto da Mariangela Corona e Valentina Tramutola per la regia di Vania Cauzillo, che ha l'obiettivo di avvicinare i bambini al magico mondo dell'opera lirica.
A guidare i piccoli spettatori, due bambine intraprendenti e simpatiche che, per sfuggire alla noia, cercano rifugio in una polverosa soffitta. Tra bauli, vecchie lettere, armadi e valige, le bambine incontreranno un misterioso personaggio, che vive in un bellissimo grammofono: lo Spirito dell'Opera, una donna magica e strampalata, con la voce da usignolo. Sarà lei ad incantare le bambine, insegnando loro che l'Opera non è nulla di complicato o lontano, ma un magico mondo ricco di storie e di musiche indimenticabili.
Uno spettacolo divertente, poetico, educativo, impreziosito dall'esecuzione dal vivo di alcune arie celebri: l'aria di Cherubino da "Le nozze di Figaro" di Mozart; l'aria di Lauretta dal "Gianni Schicchi" di Puccini; l'aria di Nedda da "Pagliacci" di Leoncavallo; la cavatina di Norina dal "Don Pasquale" di Donizetti e infine la celeberrima cavatina di Figaro, dal "Barbiere di Siviglia" di Rossini. Una carrellata di personaggi suggestivi, che coinvolgeranno i bambini in un viaggio unico nel suo genere, che ha l'obiettivo ambizioso di affascinare e insegnare ad ascoltare l'Opera.
Nel ruolo delle due bambine, Cristina Palermo e Palma Santangelo. A vestire le vesti dello Spirito dell'Opera, Alessandra Maltempo, attrice e cantante lirica, direttore artistico della compagnia lucana. La scenografia è stata realizzata nel Salone dei Rifiutati dall'associazione "La luna al guinzaglio".
"Questo spettacolo nasce principalmente da una passione condivisa dalla regista e dalla prima attrice, la passione per l'Opera lirica. Vania Cauzillo in veste di studiosa, Alessandra Maltempo in veste di cantante, sognavano da anni di poter allestire uno spettacolo che avvicinasse i bambini e le famiglie all'Opera, soprattutto perché in Basilicata sono veramente pochissime le opportunità in tal senso. La volontà è quella di contribuire alla formazione del pubblico di domani, nella speranza che il bel canto trovi spazio anche nei teatri lucani." Mariangela Corona, autrice dello spettacolo.
"L'Opera è considerato un genere di spettacolo difficile, complicato, inarrivabile, noioso. Attraverso la storia di Violetta e Susanna, chiuse in soffitta insieme alla Magia dell'Opera, i bambini potranno scoprire che non è così, ma che l'Opera racchiude storie bellissime e musiche struggenti, che resistono intatte nella loro bellezza al passare del tempo e delle mode." Alessandra Maltempo, attrice e cantante.
"Lo spettacolo è stato volutamente costruito per essere fruibile attraverso più linguaggi: rime e prosa, danza e mimo, comicità di parola e di gesto, il tutto a supporto della musica, vera protagonista della piéce. È quindi uno spettacolo dai mille e più sapori, per i più piccoli ma anche per gli adulti, in quanto ognuno di loro potrà godere del piacere di scoprire o riascoltare l'Opera." Vania Cauzillo, regista.
Sipario alle ore 18.30, teatro “F. Stabile”, Potenza.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|