HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza,l’Unicef festeggia la Pigotta

7/12/2016

Martedì 7 dicembre 2016, alle ore 16,30, nell’auditorium dell’Istituto Comprensivo “ A. Busciolano” di Potenza, nel corso della Giornata Mondiale del Volontariato, l’Unicef di Basilicata ha festeggiato il 18° compleanno della Pigotta che è diventata maggiorenne. La Pigotta® è una bambola di pezza, una bambola speciale che può salvare la vita di un bambino in un paese in via di sviluppo.
La presidente regionale Angela Granata, il presidente del Comitato Provinciale di Potenza Mario Coviello, con Anna Maria Giambrocono l’ hanno presentata alla dirigente scolastica Lucia Girolamo, alla responsabile del progetto “ Il volontariato a scuola” Rachele Spera e a tutti i docenti , genitori e alunni che sono accorsi numerosi a conclusione di una esperienza educativa o che ha visto nove associazioni di volontariato ( con l’Unicef,l’Angsa,l’AIPD,”Amici dell’Hospice,”Parimpari”.l’”AIL”,l’ABIO”,la “Croce Rossa Italiana” e l’ “AVIS”), presentare nelle classi della scuola primaria ai bambini quello che fanno in Basilicata.
Le Pigotte, in dialetto lombardo, erano le bambole di pezza del dopoguerra; oggi sono le bambole dell’UNICEF, uniche ed irripetibili. Sono realizzate a mano con fantasia e creatività da nonni, genitori e bambini, a casa, a scuola, presso associazioni e centri anziani di tutta Italia. Con una donazione minima di 20 € tutti possono adottare una Pigotta e sostenere l’UNICEF e i suoi programmi salvavita dell’Africa centrale e occidentale. Ogni Pigotta apre un cerchio di solidarietà che unisce chi ha realizzato la bambola, chi l’ha adottata e il bambino che, grazie all’UNICEF, verrà inserito in un programma di lotta alla mortalità infantile denominato "Strategia Accelerata per la sopravvivenza e lo sviluppo dell’infanzia".Quest’anno in Basilicata le pigotte saranno vendute con il seguente calendario:
POTENZA – cap 85100
9 Dicembre c/o Legambiente Viale Firenze, 60/C h 10.00/13.00 – 17.00/20.00
13 Dicembre P.zza M. Pagano h 10.00/13.00 – 16.00/19.00
Satriano di Lucania (PZ) – 85050
8 Dicembre P.zza Umberto I h 10.00/13.00- 16.00/20.00
10 Dicembre P.zza Umberto I h 16.00/20.00
Maratea (PZ) – 85046
17 dicembre c/o Chiesa Madonna del Rosario dalle 19.00
MATERA – 75100
21-22-23 dicembre ’16 P.zza Vittorio Veneto h 10.00/13.00 – 16.00/19.00

La Pigotta è diventata bambola ufficiale dell’UNICEF Italia nel 1999. Ma la prima Pigotta è stata realizzata da Jo Garceau del Comitato Provinciale UNICEF di Milano già nell’88.” Ricordando la mia infanzia mi sono tornate in mente le bambole di pezza ("Rag Dolls") che mia nonna confezionava per me e le mie sorelle per Natale. Ho pensato che sarebbe stato bello ricreare quello spirito di compartecipazione, di amore e di gioia che coinvolge diverse generazioni: nonni, figli e nipoti. A questi elementi ho aggiunto il valore della solidarietà creando bambole di pezza che potevano essere adottate “.
La sua storia è ricca di iniziative e successi importanti che hanno contribuito ad aiutare, ad oggi, 800.000 bambini nel mondo.
Adottate una pigotta perché ricordiamoci con Tagore che “ Sparirà con me tutto ciò che trattengo, ma ciò che avrò donato resterà nella mani di tutti.”
Bella 7 dicembre 2016 Mario Coviello



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo