|
Vinandum 2016, scenari di vini. Alchimie ed emozioni |
---|
6/12/2016 | Si terrà il 9 e 10 Dicembre a Barile la terza edizione di “Vinandum, scenari di vini. Alchimie ed emozioni” organizzato dall’amministrazione comunale e Prometa servizi.
<>. Gli ospiti visiteranno sei aziende vitivinicole del territorio di Barile che saranno raccontate da Feliciano Roselli di Basilicata Wine Stories. Si inizia venerdì 9 dicembre alle 16:30 con la visita del paese e al Parco Urbano delle Cantine; alle 19:00 la prima tappa del Vinandum Tour presso l’azienda Vigne Mastrodomenico, azienda nata come viticola, che forniva uve di alta qualità alle cantine più grandi, dal 2004 commercializza l’Aglianico del Vulture targato Mastrodomenico. La giornata si conclude con una una cena di benvenuto con piatti della tradizione e prodotti tipici.
Sabato 10 Dicembre alle 9:00 riprende il giro nei luoghi dove viene prodotto il vino DOC con fermate all’azienda Vitivinicola Paternoster, parte integrante della storia del Vulture enoico, sin dal 1925, quando vengono firmate le prime bottiglie di Aglianico; alle Cantine Terra dei Re, con una cantina di nuovissima costruzione completamente interrata ad una profondità di circa 25m con annesse grotte scavate nella roccia; alla Tenuta le Querce, situata alle pendici del Vulture, centoventi ettari di cui settanta coltivati a vite, punta tutto sul tradizionale vitigno Aglianico. Nel pomeriggio, subito dopo il pranzo in cantina, si prosegue presso l’azienda agricola Elena Fucci, nata nel 2000 con la sua prima vendemmia, fin dall’inizio sceglie di puntare tutto su un’unica etichetta immaginando la produzione di un vino da serie A; si finisce con il Consorzio viticoltori del Vulture, la struttura consortile che riunisce le Cantine Cooperative che hanno fatto la storia dell’enologia di questa regione, tutte collocate alle pendici del Monte Vulture.
<>.
Alle 19:00, nel palazzo Frusci, è in programma una tavola rotonda sulla situazione dell’Aglianico del Vulture. Il blogtour finisce con alle 20:30 con una cena a base di prodotti tipici locali.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|