HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Tursi prima edizione della Fiera dell’Est: Eco Sostenibilità e Turismo

5/12/2016

Si svolgerà il 7 e l’8 dicembre 2016 a Tursi (MT) la prima edizione della Fiera dell’E.S.T: Eco Sostenibilità e Turismo. Organizzata da Rabite Bus, Elle Viaggi di Tursi e dall'associazione Biosfiera, in partenariato con UNPLI Basilicata e Itset “Manlio Capitolo” di Tursi, l'iniziativa prevede un ricco programma di proposte e buone pratiche rivolte allo sviluppo eco sostenibile del territorio. Ci saranno convegni dedicati ai modelli di sviluppo sostenibile, mercatini dedicati al chilometro zero, all'artigianato ed iniziativi culturali e sportive a cura di associazioni e pro loco aderenti all’iniziativa.
Tanti gli ospiti del convegno previsto nella mattinata del 7 dicembre all'auditorium dell’Itset “Manlio Capitolo”, con rappresentanti di associazioni, cooperative e nuove imprese che operano nell'ottica dell'Innovazione applicata alla sostenibilità, con tanti i giovani che racconteranno la loro “storia sostenibile” dedicata al territorio.
Interverranno: Cristina De Luca, presidente Biosfiera; Enrica Arena, Orange Fiber Catania; Tiziana Auletta, Pistacchio di Stigliano; Laura Stabile, Imbianchini di bellezza (Pisticci); Pasquale La Rocca, Pollino Adventure; Sigismondo Mangialardi, Circolo Velico Lucano; Rocco Franciosa, Unpli Basilicata, e Carmela Rabite, Rabite Bus. Collegamenti skype con Manuela Tolve, Lucanapa, e Giuseppe Savino, VAZAPP - Hub Rurale (Foggia).

In fine, concluderà con una riflessione sull'Enciclica di Papa Francesco “Laudato sì” S.E. Mons. Vincenzo Orofino, Vescovo della Diocesi Tursi Lagonegro. Modera l’incontro il giornalista Leandro Domenico Verde.

Nel pomeriggio sarà dato ampio spazio anche ai laboratori dedicati ai più piccoli, incentrati sull'ecologia e la conoscenza del territorio a cura del CEA di Moliterno ed il Circolo Velico Lucano di Policoro (MT).
L'8 dicembre, invece, lungo via Roma e le due piazze adiacenti, addobbate a festa dalle opere "sostenibili" realizzate grazie alla partecipazione attiva dei cittadini di Tursi, saranno allestiti stand espositivi dedicati ai prodotti locali, all'artigianato ed alla promozione di esperienze associative e progettuali innovative.
Si proseguirà nel pomeriggio con il primo "Teatro di Paglia urbano in Basilicata" all’interno del quale prenderanno vita performance teatrali, esperienze e progetti realizzati in altre realtà lucane e non solo. A tale iniziativa parteciperanno associazioni, artisti locali e singoli cittadini.
La “Fiera dell’E.S.T." dunque, si pone come appuntamento di riferimento per l'intera regione e quelle limitrofe. Un luogo di incontro e di scambio nell'ottica della sostenibilità e della partecipazione cittadina.






PROGRAMMA
Mercoledì 7 DICEMBRE

Ore 10:00 – CONVEGNO: MODELLI DI SVILUPPO SOSTENIBILE PER IL TERRITORIO
(AUDITORIUM - I.T.S.E.T. "Manlio Capitolo")
Modera: Leandro Domenico Verde - giornalista

SALUTI
Sindaco di Tursi - Salvatore Cosma
Preside I.T.S.E.T. "Manlio Capitolo" - Angelo Castronuovo
Rabite Bus - Carmela Rabite

INTERVENTI
Ore 10:30 - Alimentazione e modelli di sostenibilità territoriale
PRESIDENTE BIOSFIERA - Cristina De Luca

Ore 10:45 - PAUSA

STORIE DI PRODUZIONI SOSTENIBILI: I GIOVANI CHE HANNO INVESTITO Nel TERRITORIO

Ore 11:00 (via Skype) ORANGE FIBER Catania - Enrica Arena
Ore 11:15 PISTACCHIO DI STIGLIANO - Tiziana Auletta
Ore 11:30 IMBIANCHINI DI BELLEZZA (Pisticci) - Laura Stabile
Ore 11:45 Pollino Adventure - Pasquale La Rocca
Ore 12:00 LUCANAPA (Potenza) - Manuela Tolve (via Skype)
Ore 12:15 VAZAPP - Hub Rurale (Foggia) - Giuseppe Savino (via Skype)
Ore 12:30 L'esperienza del Circolo Velico Lucano - Sigismondo Mangialardi
Ore 12:45 Le Pro Loco come rappresentanti della cultura del territorio - Rocco Franciosa UNPLI BASILICATA
Ore 13:00 Laudato sì - Riflessioni sull'Enciclica di Papa Francesco - S.E. Mons. Vincenzo Orofino - Vescovo della Diocesi Tursi-Lagonegro

CONCLUSIONI - Carmela Rabite



Giovedì 8 DICEMBRE

ORE 10:30 INAUGURAZIONE Percorso Espositivo
Produzioni Sostenibili a KMZERO: Artigianato, Arte, Cultura e Sport

ore 16:00 TEATRO DI PAGLIA
performances artistiche aventi come filo conduttore i prodotti del territorio e/o il territorio

ORE 20:00 CHIUSURA FIERA DELL'EST



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo