HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera tra le top 100 città europee in cui passare un weekend

2/12/2016

Matera è tra le 100 migliori città europee per un weekend di vacanza. A sostenerlo è un recente studio effettuato da GoEuro, che ha analizzato diversi importanti aspetti dell'universo turistico (vita notturna, alloggi, ristorazione, attività ludico-culturali e trasporto pubblico) e ha stilato una classifica delle destinazioni più interessanti per il prossimo anno. La ricerca è stata pensata per ispirare i viaggiatori e aiutarli a scegliere una meta dove trascorrere il fine settimana adatta alle loro esigenze. Per realizzarla il portale di viaggi ha messo a confronto oltre 2000 città europee, assegnando a ciascuna un punteggio in base ad alcuni fattori tra cui l'offerta turistica, il prezzo di servizi e prodotti e la qualità della vita.
In questa speciale graduatoria Matera, che nel 2019 sarà capitale europea della cultura, si piazza al 97esimo posto, subito dietro alla turca Antalya e un gradino sopra la norvegese Bergen. La nostra città ottiene un punteggio complessivo di 44.3 su 100, distinguendosi soprattutto nella categoria “alloggi”, dove riceve una valutazione di 3.6 su 5. Per quanto riguarda gli altri fattori presi in esame dallo studio, Matera è tuttavia ancora lontana dagli standard delle maggiori destinazioni turistiche in Europa. Le attività culturali e ludiche (tra cui musei, percorsi tematici, intrattenimento e shopping) sono state valutate appena 1 su 5 e lo stesso vale anche per la ristorazione e i trasporti pubblici (entrambi 1.1 su 5). Leggermente meglio la vita notturna, che ottiene un punteggio di 1.9 su 5.
Leader assoluto della classifica, con 98.3 punti su 100, è Barcellona. La città spagnola domina nella categoria relativa alla ristorazione (5 su 5), ma fa registrare punteggi elevati anche in termini di vita notturna (4.8) e di attività (4.7). Sul secondo gradino del podio, con 96.1 punti, si posiziona invece Praga, che supera addirittura una delle mete più gettonate degli ultimi anni, Berlino, ferma a quota 95.8. Nelle prime dieci posizioni della graduatoria compaiono sia mete tradizionali del turismo europeo come Madrid (4a), Londra (5a) e Parigi (6a) quanto nuove interessanti località come Cracovia (8a), Budapest (9a) e Siviglia (10a). Nella lista sono presenti anche numerose città italiane. Al 12esimo posto troviamo Roma, che si piazza terza nella categoria “attività” (4.8) e seconda in quella “cibo e bevande” (4.9), mentre il 21esimo posto è occupato da Milano. Più in basso si piazzano alcune delle principali destinazioni turistiche del Belpaese: Firenze (32esima), Napoli (61esima), Venezia (67esima) e Siena (83esima).

Clicca qui per il ranking completo




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 14° Grassroots Festival: inclusione e divertimento a Coverciano

Due giorni di festa e di colori, ma soprattutto di calcio, per suggellare la chiusura di questa stagione sportiva: sabato 14 e domenica 15 giugno il Centro Tecnico di Coverciano ha accolto la quattordicesima edizione del “Grassroots Festival”, l’evento a cura del Settore Gio...-->continua

10/07/2025 - Sono tornati i “Bus del Mare” verso le spiagge di Scanzano Jonico

La Compagnia, insieme ai partner della JV Tempa Rossa, rilancia le navette gratuite verso le coste di Scanzano Jonico, con partenze da Armento, Corleto Perticara, Guardia Perticara, Missanello, Aliano, Cirigliano, Gorgoglione, Stigliano
CORLETO PERTICARA -...-->continua

9/07/2025 - L’enogastronomia lucana protagonista della tre giorni dello chef Rugiati

Parte oggi fino all’11 luglio, il food tour in Basilicata dello chef e influencer Simone Rugiati, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione dell’enogastronomia regionale inserita nell’evento “Le Vie del Crusco – Basilicata Experience”, che rappresenta anche l...-->continua

9/07/2025 - La Basilicata protagonista alla “Notte Bianca delle Degustazioni” a Valmontone

Sabato 5 luglio, nella cornice della XXVII edizione della “Notte Bianca delle Degustazioni - Festa Regionale delle Pro Loco del Lazio” tenutasi a Valmontone (RM), la Basilicata ha avuto un ruolo da protagonista grazie alla partecipazione attiva della Pro Loco ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo