|
Le stelle di Natale dell’Ail tornano in piazza |
---|
2/12/2016 | La Sezione di Matera dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma-ONLUS comunica che nei giorni 8/9/10/11 dicembre p.v. tornano in piazza le “Stelle di Natale AIL ” che sarà possibile ritirare versando un contributo minimo di
€ 12,00. I Volontari di Materail saranno presenti nelle piazze di Bernalda, Colobraro, Ferrandina, Grottole, Marconia, Matera, Metaponto, Montescaglioso, Nova Siri, Nova Siri Scalo, Pisticci, Policoro, Salandra, Tricarico, Tursi e Valsinni. Ringraziamo sin da ora i nostri generosi sostenitori che sempre più numerosi ritirano le Stelle Materail dando in tal modo un fondamentale sostegno alle nostre iniziative a favore dei Malati Ematologici della provincia di Matera. Occorre sottolineare ancora una volta che i fondi raccolti da Materail sono impiegati a favore dei nostri pazienti dal momento che, per statuto, le sezioni provinciali dell’AIL godono di autonomia amministrativa. Ricordiamo che nel corso del 2016 Materail ha impiegato oltre 61.000,00 (sessantunomila) euro per sostegno economico ai pazienti leucemici disagiati, pagamento di esami clinici effettuati presso i più qualificati laboratori nazionali per i malati curati nell’Unità Operativa Complessa di Ematologia del nostro ospedale, trasporto di pazienti leucemici non autosufficienti dal proprio domicilio per essere sottoposti a terapia, sostegno all’Unità di Ematologia, finanziamento di attività di ricerca, aggiornamento di personale. I nostri benefattori possono, quindi, sentirsi davvero orgogliosi di quanto è stato possibile realizzare grazie alla loro costante e impareggiabile generosità. L’obiettivo della nostra Sezione è continuare a sostenere i nostri pazienti nella difficile battaglia contro la malattia che li ha colpiti e per fare ciò abbiamo ancora bisogno del Vostro fondamentale aiuto.
Tutti coloro che desiderano avere ulteriori informazioni sulle attività di Materail possono visitare il sito www.cssmatera.it/ailmatera .
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|