HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unicef di Basilicata , amica della scuola

2/12/2016

In preparazione della Giornata Mondiale del Volontariato, l’Unicef di Basilicata è stata invitata dalla dirigente scolastica dell’ Istituto Comprensivo “ Busciolano” di Potenza Lucia Girolamo a presentare le attività dell’Associazione agli alunni delle tre classi terze della Scuola Primaria di Santa Maria. L’Insegnante Rachele Spera ha coordinato questa attività progettuale che ha portato nelle classi dell’istituto con l’Unicef altre associazioni di volontariato che operano a Potenza e provincia per presentare ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado le loro attività.
Giovedì primo dicembre, dalle 8,30 alle 11,30, tre classi terze elementari , ,circa ottanta alunni di 8,9 anni, sono stati accolti nella sala multimediale dal professor Mario Coviello, già dirigente scolastico e presidente del Comitato Provinciale di Potenza dell’Unicef e da Anna Maria Giambrocono ,anima dell’associazione da molti anni. Palloncini colorati, bandierine azzurre e soprattutto la Convenzione dei diritti dell’infanzia illustrata con i disegni della Pimpa hanno catturato la loro attenzione. E sul grande schermo il sito dell’Unicef ( www.unicef.it )con Fedez e Lino Banfi , ambasciatori nel mondo con Noemi e i giovanissimi talenti dello show andato in onda su Rai uno “Prodigi”, presentato da Vanessa Incontrada.
Da subito un colloquio serrato “ Chi sono i volontari ?, Cosa fanno?” e soprattutto alla domanda “ Bambini quali sono per voi i diritti più importanti? “ quasi tutti hanno messo al primo posto il gioco, seguito dall’istruzione. Solo dopo un confronto animato individuano il diritto alla salute alla nutrizione, allla casa,alla sicurezza. E viene spiegato quanto l’Unicef fa in tutto il mondo da 70 anni per difendere i diritti dei giovani da zero a diciotto anni.
Alla domanda “ Sono uguali , secondo voi, i maschietti e le femminucce ?” la battaglia si è accesa ed è stato così possibile cominciare a parlare di parità, uguaglianza delle opportunità. Nelle classi anche dei bambini di colore che hanno raccontato la loro vita. E poi ognuno ha sottolineato il suo “talento”. Al primo posto il calcio, seguito dalla danza e solo qualche sparuto chimico. Appena invitati hanno cantato le canzoni che stanno preparando per il recital natalizio che ha offerto la possibilità di raccontare quanto l’Unicef porta avanti nei paesi come il Libano, l’Iraq e in queste ore a Mosul , ad Aleppo per salvare la vita ai bambini in guerra.
Il tempo scorre in fretta ed è già ora di tornare in classe, ma prima ricordiamo l’appuntamento del 6 dicembre nel salone della scuola media Busciolano a Potenza, dalle 16,00 alle 19,00, nella giornata mondiale del volontariato, per presentare anche ai genitori dei ragazzi quanto l’Unicef porta avanti in tutto il mondo e chiedere un aiuto concreto con un sms solidale di due euro al 45566 e con l’adozione della pigotta, la bambola dell’Unicef.

Bella 1 dicembre 2016 Mario Coviello




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo