|
Potenza, il quarto incontro della rassegna Teatro Oltre I Limiti |
---|
29/11/2016 | Si terrà venerdì 2 Dicembre alle 18:30 presso GoDesk, lo spazio di CoWorkig in via della Tecnica 18 a Potenza, il quarto incontro della rassegna Teatro Oltre I Limiti organizzato dalla Compagnia Teatrale Petra in collaborazione con Officina Fixa. Il tema del dibattito sarà il Teatro in carcere. La compagnia Petra infatti da 4 anni tiene laboratori di teatro in cercare e percorsi pedagogici nella sezione maschile e femminile della Casa Circondariale di Potenza, con l’obiettivo di stimolare l’interesse per la stima e la cura di sé, della salute mentale e fisica, arricchendo la sensibilità e l’individuale esperienza cognitiva.
Parteciperanno al dibattito la Dr.ssa Valeria Ottolenghi, critico teatrale aderente al Co- ordinamento Nazionale Teatro in Carcere, componente della direzione artistica della Rassegna “Destini Incrociati”; la Dr.ssa Paola Leone, regista, attrice e pedagoga teatrale presso la Compagnia teatrale “Io ci Provo” e presso la Casa Circondariale di Lecce; Mariarosaria Colangelo, componente della commissione psico giuridica penitenziaria e formazione specifica.
Saranno presenti all’incontro anche alcuni detenuti che utilizzeranno il tempo concessogli con un permesso premio per prendere parte all’iniziativa dando una mano nell’allestimento dello spazio.
<>.
Questo è il quarto appuntamento della rassegna dopo i primi tre organizzati uno nella Casa Circondariale di Potenza con Armando Punzo, un altro nella sede del Cestrim con Stefano Anastasia, Garante detenuti Regioni Lazio ed Umbria, il terzo nella Libreria Ubik di Potenza con Salvatore Striano e la presentazione del suo libro la Tempesta di Sasà.
Tra le attività previste nel progetto, finanziato dal bando Nuovi Fermenti, ci sono anche momenti di formazione con laboratori di teatro e di scenotecnica in carcere, che si concluderanno con uno spettacolo finale a Gennaio.
La compagnia Petra si occupa della produzione e della promozione di spettacoli per ragazzi e adulti, dell’organizzazione e del coordinamento di rassegne teatrali per ragazzi e dell’ideazione e della conduzione di laboratori di teatro sociale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|