|
Vietri di Potenza: “NO” alla violenza sulle donne.Inaugurata la panchina rossa |
---|
28/11/2016 | No alla violenza sulle donne. La comunità di Vietri di Potenza testimonia tutta la sua sensibilità sul tema nell’ambito dell’iniziativa denominata “Il silenzio uccide la dignità”, organizzata dall’Associazione Volontari Protezione Civile in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Un incontro sul tema che ha visto importanti interventi, che hanno posto l’accento sull’ignobile gesto della violenza. Dopo l’incontro tenutosi nella sala convegni si è tenuta l’inaugurazione della panchina rossa, situata nei pressi dell’Epitaffio, accompagnata da tante persone, che hanno applaudito la scelta dell’Associazione. In precedente all’incontro sono intervenuti il Sindaco Carmine Grande, il presidente della Protezione Civile Antonio Russo, il parroco don Domenico Pitta, i Volontari del Servizio Civile, Faustina Mangone dei Servizi Sociali del Comune, gli alunni della scuola media, il Capitano dei Carabinieri Gennaro Cascone (comandante CC Potenza), l’avvocato Marina Ligrani, Lucia Colicelli (dirigente del Dipartimento Politiche della Persona della Regione Basilicata) e Giovanna Galeone della Commissione Regionale Pari Opportunità. Nell’intermezzo anche la presentazione di alcuni lavori realizzati dagli alunni e l’intervento di due di loro, che in un elaborato hanno sottolineato tutta la loro contrarietà alla violenza, ricordando anche più recenti episodi di femminicidio. E’ toccato a don Domenico poi inaugurare la panchina rossa, realizzata dai Volontari del Servizio Civile. Con questa iniziativa l’associazione vuole sensibilizzare sul tema, a partire dai più piccoli, e ha voluto dare un contributo affinché si possa porre fine a questo ignobile gesto della violenza che colpisce troppe donne che, in molti casi, non hanno la forza di denunciare. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|