HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Melfi raccolti 1500 euro per le popolazioni colpite dal sisma

25/11/2016

Un bonifico di millecinquecento euro, frutto dell’intero incasso, devoluto alla Protezione Civile per l’emergenza terremoto nel Centro Italia. E’ questo il risultato conseguito al termine dello spettacolo musicale organizzato dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti” presso il teatro Ruggiero II di Melfi. Un evento di solidarietà, presentato dall’impeccabile Annamaria Sodano, che ha visto esibirsi sul palco alcune band melfitane che hanno accolto con entusiasmo l’invito degli organizzatori. La serata, che ha goduto del patrocinio del comune di Melfi e la collaborazione di Mottola Solutions, Operaprima e Alfagrafica, si aperta con un breve, ma significativo filmato sui danni provocati dai terremoti nel centro Italia ed è proseguita con l’esibizione dei vari gruppi che hanno offerto al pubblico un variegato repertorio musicale. Un tuffo nel passato e pieno di ricordi è stata l’esibizione de I Normanni, gruppo storico della cittadina federiciana, riunitasi per l’occasione celebrando così anche i loro 50 anni di attività. Poi è toccato ai Channeller Flux, gruppo composto da lavoratori dello stabilimento FCA di San Nicola di Melfi, che con una performance a ritmo di rock e piena di energia hanno entusiasmato il pubblico presente che è rimasto incantato, subito dopo, dal blues rockeggiante interpretato magistralmente dalla Berkana blues band. I successi evergreen dei Pooh hanno, infine, caratterizzato la performance degli Ensemble 2.0 in un crescendo di emozioni. Tra una esibizione è l’altra le interviste di Annamaria Sodano alla presidente e al direttore della Associazione Nitti Patrizia Nitti e Gianluca Tartaglia, al sindaco di Melfi Livio Valvano e all’ing. Guido Loperte della Protezione Civile di Basilicata. Proprio alla presenza di quest’ultimo i vertici dell’Associazione intitolata allo statista melfitano hanno consegnato sul palco il bonifico bancario di 1500,00 euro frutto dell’intero incasso della serata. Poi le premiazione a quanti hanno collaborato all’evento musicale, avvalsosi della collaborazione dei media partner Radio Tour, Nuova Tv e studio fotografico Donatello Sansone, che si è concluso sulle note speranzose di “Nel blu dipinto di blu”. “ E’ stata una iniziativa lodevole sia sul piano artistico che su quello solidale – ha affermato l’ingegner Guido Loperte della Protezione Civile di Basilicata-. All’associazione Nitti che ha organizzato l’evento, agli artisti che si sono esibiti e alla città di Melfi che ha partecipato numerosa allo stesso va il mio ringraziamento personale e quello della Protezione Civile non solo perché hanno contribuito a rendere partecipe con questa manifestazione il lavoro che si sta svolgendo nelle zone terremotate del Centro Italia, ma anche perché attraverso la musica ha saputo dare concretamente un abbraccio solidale a quelle popolazioni”. Soddisfazione per aver centrato l’obiettivo è stata espressa dalla presidente della Associazione “Francesco Saverio Nitti”. “Crediamo che sia doveroso stare a fianco delle popolazione duramente colpite dai terremoti – sostiene Patrizia Nitti-. Lo è ancor di più a distanza di tempo quando le luci dei media cominciano ad affievolirsi e l’attenzione a calare. Le problematiche che affliggono le popolazioni del centro Italia, tuttavia, rimangono ben presenti ed è nostro dovere contribuire a risolverle. Dare a quelle popolazioni un contributo concreto e manifestare loro la nostra vicinanza era l’obiettivo che ci eravamo prefissati con questo splendido spettacolo musicale per il quale ringrazio di cuore tutti coloro che, a vario, titolo ne hanno permesso la realizzazione. Aver centrato questo obiettivo ci gratifica molto e ci ripaga del lavoro organizzativo svolto in questi mesi”.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo