|
Domani a Bari firma del protocollo tra Apt e Pugliapromozione |
---|
24/11/2016 | È partita da Matera la quarta edizione del Buy Puglia – Meeting & Travel Experience, in programma a Bari, dal 22 al 25 novembre, ideato e organizzato dall’Agenzia regionale del Turismo Pugliapromozione come occasione d’incontro e scambio tra i buyer internazionali (tour operator, agenzie di viaggio, agenzie di viaggio on line, organizzatori di meeting, congressi ed eventi, ecc.) e le imprese turistiche non solo pugliesi ma anche della Basilicata.
Una novità per le imprese lucane del settore che quest’anno hanno avuto per la prima volta accesso al workshop BtoB, altrimenti riservato ai soli sellers pugliesi, azione che scaturisce proprio dalla collaborazione tra le agenzie di promozione regionali Apt Basilicata e Pugliapromozione,
Da questo nasce l’iniziativa “Buy Puglia Meets Basilicata”, che ha visto i 100 buyer provenienti da 32 paesi diversi, ospiti a Matera nella serata di martedì 22 novembre, con il coinvolgimento anche della Fondazione Matera-Basilicata 2019 e della Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM).
La collaborazione tra Pugliapromozione e APT Basilicata sarà ufficiale dal 25 novembre quando, a conclusione dell’evento presso la Fiera del Levante di Bari, le due agenzie firmeranno un protocollo di intesa per la promozione turistica.
“E’ una proficua collaborazione per promuovere un territorio che investe due regioni, la Puglia e la Basilicata, che sono limitrofe e soprattutto sono legate da storia, cultura e tradizione – afferma il Direttore generale di Apt Basilicata, Mariano Schiavone – Vogliamo realizzare un progetto di promozione territoriale unico con elementi forti e per un percorso che andrà ben oltre il 2019”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|