HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montalbano Jonico in prima linea contro la violenza di genere

23/11/2016

Una panchina colorata di rosso e una frase scritto di bianco: "Tu che mi dovevi amare", che è anche il titolo di uno dei libri di successo dell'autrice lucana Maria Antonietta D'Onofrio. Un'iniziativa che precede la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, alla quale il Comune di Montalbano Jonico ha aderito sabato 19 novembre, rispondendo all’appello lanciato dagli Stati Generali delle Donne “Verso il 25 novembre. La panchina rossa”, un progetto di mobilitazione su questo fenomeno sociale e culturale. La panchina, collocata vicino alla Casa comunale, sarà un segno tangibile di testimonianza e di riflessione per contrastare la violenza di genere ogni giorno dell’anno.
Ecco perché, condividendo le priorità del piano nazionale contro la violenza sulle donne, la città di Lomocaco e in particolare l'assessorato alla Politiche sociali, ha dato il via ad una serie di eventi per favorire il processo di sensibilizzazione su un tema così doloroso quanto, purtroppo, sempre più presente nelle cronache quotidiane. Un fitto calendario di iniziative, che ha interessato anche gli studenti dell'Istituto Stalate d'Istruzione Superiore “Pitagora”, dove nei giorni scorsi è stata ospitata la presentazione del saggio divulgativo “Il giardino delle mele. La violenza non deve vincere”, scritto da Maria Giovanna Farina, filosofa e autrice milanese.
"La violenza di genere può essere vinta solo attraverso un profondo cambiamento culturale che deve coinvolgere la società civile tutta. Essa, oltre ad uccidere, devasta il tessuto sociale ed è per questo motivo che - ha spiegato l’assessora alle Politiche sociali Ines Nesi - anche quest'anno abbiamo inteso porre in essere occasioni di riflessione rivolte alla cittadinanza. Il nostro obiettivo – ha sottolineato - resta quello di contribuire alla diffusione di una cultura del rispetto reciproco favorendo interventi di prevenzione soprattutto nelle scuole, ma non solo; nella consapevolezza che una maggiore conoscenza del fenomeno possa consentire di arginarlo”.
“Tu che mi dovevi amare” sarà anche il titolo del recital di poesie contro la violenza di genere, che si terrà venerdì 25 novembre, alle ore 20.00, resso il Polo culturale “Rondinelli”. Un progetto di e con Maria Antonietta D'Onofrio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo