HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione:“Scrivere è un mestiere pericoloso” di Alice Basso

23/11/2016

Il libro di Alice Basso “Scrivere è un mestiere pericoloso” di 348 pagine, edito dalla Casa Editrice Garznati, ed acquistabile al prezzo di 16,40 euro, parla di una gosvriter Vani presso una casa editrice famosa, amante di libri ed appassionata di musica, che scrive libri al posto di altri, imitandone il loro stile e svolge il suo lavoro molto bene.
Ma quando le viene affidato il compito di scrivere ricette culinarie di un’anziana cuoca, non conoscendo questa materia, le resta difficile scriverle,e l’unica persona in grado di aiutarla è un commissario, Bergonza in quanto conosce bene questa materia.
Ma la sua mente è divisa tra il suo lavoro e la relazione affettiva con Riccardo Dandi un Professore Associato di Letteratura americana all’Università di Torino, che ha un ruolo importante nella sua vita e malgrado dopo un certo periodo la relazione finisce, Riccardo, quasi come se fosse uno scherzo del destino, riappare come riportato dal libro.
La domestica della casa di una delle più facoltose famiglie di Torino che aveva chiesto a Vani di scrivere le ricette culinarie, confessa un delitto commesso molti anni prima, e Bergonza che aveva aiutato la ghostwriter a scrivere quelle ricette, cerca di indagare per risalire alla verità,ma il compito di risolvere il caso che assomiglia ad un giallo come tanti film e libri gialli, grazie alle capacità intuitive di Vani riesce a risolvere e chiudere il caso.


Biagio Gugliotta





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo