|
Tutto esaurito per la cena con delitto nel capoluogo |
---|
24/02/2012 | Dopo il debutto melfitano, è la volta del capoluogo di regione. Il 25 febbraio alle 21.00, presso l’hotel Vittoria di Potenza, va in scena la nuova produzione della compagnia teatrale L’Albero, “Tacchi e Misfatti”. Si tratta di una cena con delitto, un format che mette insieme il piacere di una buona cena e il divertimento di uno spettacolo teatrale.
Il pubblico è protagonista sin dalle prime portate: deve infatti osservare tutto ciò che accade, prendere appunti, studiare trama e personaggi e, alla fine, impegnarsi a risolvere il giallo: chi è l’assassino?
È la seconda cena con delitto prodotta dall’Albero: dopo il successo di “Le chat noir”,
interpretato dalla compagnia degli allievi attori, è la volta della compagnia
professionale. Il debutto nella cittadina federiciana, sede della compagnia teatrale, ha registrato un grande successo; si replica a Potenza, dove i posti disponibili sono finiti
in pochissimi giorni.
La nuova e intrigante storia ha per protagoniste quattro donne e un solo uomo. In
scena Vania Cauzillo, Rossana Maltempo, Cristina Palermo e Palma Santangelo, e
Americo Palermo; insieme, danno vita a una performance leggera, frizzante, con un
pizzico di noir. Un giallo comico ma molto elegante, in cui la femminilità la fa da
padrona. Lo spettacolo è stato scritto da Mariangela Corona, per la regia di Alessandra Maltempo. I costumi sono stati realizzati dall’Atelier Emilio Sasso. “La cena con delitto è una produzione leggera e divertente, che rende il pubblico
protagonista a tutti gli effetti - racconta Mariangela Corona, autrice e responsabile organizzativo della compagnia - Durante la cena, infatti, gli spettatori-commensali,
vivono un’esperienza culinaria e teatrale al tempo stesso, godendo del piacere del buon cibo e del buon teatro, cimentandosi inoltre con la risoluzione di un giallo.
Un esperimento piacevole e divertente, che incontra sempre l’apprezzamento del
pubblico. Il cibo è naturalmente un elemento essenziale per la riuscita della serata; nella data di Potenza, il menù è a cura di Cibò, un marchio di garanzia e di qualità.”
“Il teatro può avere “case diverse” spiega Alessandra Maltempo, regista e direttore
artistico della compagnia. “Teatri, scuole, ma anche luoghi non convenzionali come
un ristorante, a dimostrazione del fatto che il teatro può e deve abitare tutti i luoghi in
info: Mariangela Corona 335\6323104 mariangela.corona@lalbero.org
cui ce ne sia voglia e, perché no, bisogno.”
In occasione della serata sarà allestita la mostra fotografica del backstage, realizzata dal fotografo Giovanni Salvatore.
Per avere tutte le informazioni sul progetto e per conoscere le prossime date della cena con delitto, c’è il sito dedicato www.cenecondelitto.org, realizzato da Cristina
Palermo. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|