|
Oppido Lucano: Raccolta naturempatica condivisa |
---|
21/11/2016 | Mercoledì 23 novembre 2016 alle ore 17 nella Sala Consiliare del Municipio di Oppido Lucano si svolgerà la seconda fase del laboratorio “Raccolta naturempatica condivisa”.
I cittadini tutti sono invitati a partecipare alle pratiche laboratoriali naturempatiche che concluderanno la seconda edizione della RACCOLTA NATUREMPATICA CONDIVISA iniziata sabato 5 novembre 2016 a Oppido Lucano dove si è raccolto radici di liquirizia e cinorrodi di rosa canina.
Mercoledì saranno preparati decotti e infusi, con relativa degustazione, utilizzando i frutti della raccolta.
Voluta dall’Amministrazione Comune di Oppido Lucano, in collaborazione con Lucaniaworld Association for Individuality, la prima giornata ha visto la presenza della dott.sa Domenica Di Grazia, funzionaria della Provincia di Potenza che, insieme con altri ricercatori e appassionati, rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Oppido lucano, di Associazioni del Volontariato e con numerosi cittadini, si è condiviso con successo la raccolta di radici di liquirizia e cinorrodi di rosa canina, nell’Area del fiume Bradano.
Le attività laboratoriali rientrano in una progettualità che il Comune di Oppido Lucano, in partenariato con Lucaniaworld Association for Individuality, da tempo promuove e che riguarda la prevenzione primaria presanitaria. Il coinvolgimento della persona attraverso la naturempatia, con riflessioni a cominciare dagli stili di vita, devono indirizzarsi a invertire l'evidente tendenza ad andare contro se stessi. Le culture del benessere create dalla condivisione sociale possono riconnettere l’uomo alla natura, con il fine di riconnettere l’uomo con se stesso.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - A Melfi parte l'evento 'Lezioni d'estate'
Ancora una volta sarà l’incantevole scenario dell’atrio del Palazzo Vescovile di Melfi ad ospitare gli eventi culturali estivi di Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti”. Dopo il successo di “Viaggio nella bellezza” dello scorso anno, la proposta culturale delle...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Maratea: il 19 luglio un incontro dell'ANM sulla separazione delle carriere
Sabato 19 luglio, a Maratea, in Piazza Sisinni alle ore 21:30, l’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - WWF: Lettera aperta per il futuro dell’Oasi del Lago di Pignola
A quasi cinque anni dalla chiusura del Centro Visite dell’Oasi e Riserva Regionale del Lago di Pignola, il WWF torna a far sentire la propria voce con una lettera aperta rivolta alle istituzioni e alla cittadinanza. Quanto doveva rappresentare una sospensione ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 14° Grassroots Festival: inclusione e divertimento a Coverciano
Due giorni di festa e di colori, ma soprattutto di calcio, per suggellare la chiusura di questa stagione sportiva: sabato 14 e domenica 15 giugno il Centro Tecnico di Coverciano ha accolto la quattordicesima edizione del “Grassroots Festival”, l’evento a cura ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|