|
Bernalda:'Welcome Back', Giuseppe Venezia riapre la rassegna 'Soul Subway' |
---|
21/11/2016 | Il Subway – New Duemila di Bernalda riapre le sue porte alla musica jazz e soul con il primo appuntamento della rassegna “Soul Subway”. Dopo la fortunata edizione dell'inverno scorso, l'inaugurazione della stagione 2016/2017 sarà una speciale serata di 'welcome back' dedicata al musicista nato e cresciuto nella cittadina basentana, Giuseppe Venezia, rientrato poche settimane fa da un lungo e prestigioso tour negli Stati Uniti.
Il contrabbassista bernaldese si esibirà giovedì 24 novembre, a partire dalle ore 21:00, in trio con Antonio Ninno e Bruno Montrone; il suo live sarà anche un bentornato alla manifestazione, che già si prepara ad ospitare artisti jazz e soul di fama internazionale.
Quello in programma giovedì prossimo è un vero e proprio concerto-spettacolo in cui alla musica si alternerà il racconto dell'esperienza a stelle e strisce di Venezia. L'avventura americana non è una novità per Giuseppe. Dal 2012, infatti, il tour negli Stati Uniti è diventato un appuntamento fisso nell'agenda concertistica autunnale di Venezia, che oltreoceano si è esibito in prestigiose location - Guggenheim di New York City, College di Yale e Dante Alighieri Society of Massachusetts di Cambridge - e nei migliori jazz club - Fat Cat, Maureen’s Jazz Cellar, Small’s Jazz Club, The Django Mezzrow Jazz Club - con importanti musicisti americani come Todd Herbert, Jerry Weldon, Benny Benack, Craig Hartley, Emmet Cohen.
Considerato ormai una 'first call' da molti musicisti statunitensi che si esibiscono in Europa, nella sua giovane carriera Venezia ha già avuto modo di suonare con nomi di prestigio della scena jazz mondiale, come gli italiani Enrico Rava e Fabrizio Bosso, Stjepko Gut e Thomas Kirkpatrick, altri due esponenti di spicco della tromba jazz nel mondo, Peter Bernstein, uno dei più grandi chitarristi della scena internazionale, Shawn Monteiro, figlia del contrabbassista della mitica Duke Ellington Orchestra, il grande chitarrista Joe Cohn, l'apprezzato sassofonista canadese Robert Bonisolo e tanti altri.
Negli ultimi due anni, inoltre, il musicista lucano ha collezionato anche importanti esperienze televisive e teatrali, in particolare con Flavio Insinna, che ha affiancato in giro per l'Italia nello spettacolo teatrale "La Macchina della Felicità", e nel programma “Il Grande Match”, in onda su Rai Uno in occasione degli Europei di calcio 2016.
Nel concerto in programma giovedì presso il “Subway – New Duemila” di Bernalda, Giuseppe sarà sul palco insieme a due affermati artisti jazz pugliesi. Alla batteria Antonio Ninni, che si è formato presso Il Pentagramma di Guido Di Leone e si è perfezionato in varie masterclass e seminari con importanti musicisti contemporanei; Ninni ha suonato con artisti di rilievo e ha partecipato a diverse manifestazioni del settore.
Al pianoforte Bruno Montrone, anche organista e compositore, si è laureato presso il Conservatorio N. Piccinni di Bari ed ha studiato e suonato con numerosi artisti di fama; dal 2010 Montrone è pianista accompagnatore, insieme a Renato Chicco, dello Spoleto Vocal Jazz Workshop presieduto da Michele Hendriks, e fa parte del quartetto di Renato D'Aiello che presiede al Ronnie Scott di Londra ogni lunedì.
L'ingresso al concerto “Welcome Back” del Giuseppe Venezia Trio è gratuito ma si consiglia la prenotazione. Per info: 339.1079796. Il Subway – New Duemila si trova in Corso Umberto, 259.
Nella sua prima edizione, la rassegna “Soul Subway” ha ospitato musicisti riconosciuti e apprezzati in tutto il mondo come Daniele Dall'Omo, chitarrista di Paolo Conte dal 1991, il cantante Mario Rosini, classificatosi secondo a Sanremo 2004, il chitarrista Joe Cohn, figlio del leggendario Al Cohn, il talentuoso sassofonista canadese Robert Bonisolo, il chitarrista sperimentale Robertomaria Dolce e il giovane pianista americano Craig Hartley.
Per tenersi aggiornati sui prossimi appuntamenti, è possibile seguire la pagina Facebook “New Duemila – Subway”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|