HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Importante acquisizione per lo Scrinium Friderici

21/11/2016

Una importante acquisizione arricchisce lo Scrinium Friderici, la raccolta libraria su Federico II di
Svevia e sulla storia medievale istituita dalla Pro Loco di Lagopesole: l’Historia diplomatica
Friderici Secundi, gli undici volumi curati da Huillard-Bréholles nella metà del XIX secolo contenenti l’imponente raccolta di tremila documenti svevi autentici e inediti tra cui quello attestante la presenza dell’Imperatore Svevo proprio a Lagopesole.
L’edizione acquisita è la ristampa anastatica a tiratura limitata patrocinata dal “Comitato Nazionale
per le celebrazione dell’VIII centenario della nascita di Federico II” che è stata completata solo tre
anni fa con l’uscita dell’ultimo volume.
Con questa implementazione la raccolta libraria della Pro Loco del borgo federiciano risulta essere sempre più singolare e specifica e la rende ancora di più il punto di riferimento per lo studio e la conoscenza dell’epoca sveva e di quella medievale in generale, punto di riferimento tributatogli fin
dai primi mesi della sua istituzione in quanto oggetto di visita da parte di studenti e studiosi che
hanno condotto ricerche per approfondire o reperire il materiale per la stesura di tesi di laurea e di
dottorato che sono state presentate in diversi atenei italiani.
La creazione della raccolta, inoltre, è stata concepita nell’ottica di fornire gli strumenti per chi
voglia analizzare i temi e i concetti assimilati durante la visita del percorso turistico-culturale de “Il
Mondo di Federico II” allestito nel Castello di Lagopesole.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo