|
Potenza: domani presentazione dell'ultimo libro di Ugo Maria Tassinari |
---|
21/11/2016 | "Ha un valore particolare per me presentare il mio saggio sulla violenza di matrice religiosa in un incontro che si pone come tema 'La pace si fa. Riflessioni in tempo di odio". Devo perciò ringraziare le amiche di Rasae rubrae che hanno organizzato l'evento nel quadro dell'Autunno letterario della Città di Potenza e Antonio Califano che mi terrà compagnia per l'occasione. Perché il tema del fondamentalismo e dell'intolleranza alimenta il nostro quotidiano con un'overdose di brutalità e di violenza. Dalle grandi tragedie delle guerre civili al piccole orrore quotidiano dello stillicidio dell'odio e del razzismo". Ugo Maria Tassinari è l'autore di "Nel nome di un Dio Uccidono" e di numerosi altri volumi dedicati in prevalenza al tema della violenza politica e del terrorismo. Fanatismo religioso, massacri e suicidi. Terrore e sangue. Episodi drammatici del recente passato, molti dei quali non riconducibili ai seguaci di Allah, e guerra diffusa di oggi che costringe ciascuno a fare i conti con la propria impotenza. Il saggio, edito da Edigrafema, che ricostruisce vicende dell'ultimo decennio del secolo scorso, dalle sette suicide alla strage della metropolitana di Tokio o alle violenze degli estremisti antiabortisti negli Stati Uniti ma che assume strettissima attualità per le terribili vicende dell'insorgenza islamista che continuano a insanguinare l'Europa, e aspira a una fruibilità più ampia e più profonda e travalica le contingenze. Una riflessione sulla violenza di matrice religiosa, nonché politica ed economica, che può condurre con più ampio sguardo all'analisi di quell'urgenza umana e spirituale che se da un lato ha portato il capo della Chiesa Cattolica alla proclamazione di uno speciale anno giubilare dall'altro dovrebbe spingere l'umanità intera a un'inevitabile inversione di rotta.
L'appuntamento è per martedì 22 novembre, ore 18, libreria Ubik via Pretoria. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|