|
Donn@ Basilicata, al via al progetto ‘Non ti Amo da Morire…’ |
---|
20/11/2016 | Giovedi 24 novembre 2016, alle 10:30, nell'Auditorium dell’ IIS Bernalda – Ferrandina, si terrà “Non ti Amo da Morire…Violenza sulle donne – linguaggio e comunicazione.” L’incontro/dibattito riservato al triennio superiore e realizzato dall’Associazione Internazionale Donn@ Basilicata con sede a Bernalda (MT) in collaborazione con la scuola, il comune di Bernalda ed esperti e vuole essere uno spunto formativo e non solo di sensibilizzazione verso una delle più grandi piaghe sociali “La violenza contro donne” e la scuola, è sicuramente il primo luogo su cui investire per una ridefinizione delle relazioni di genere.
Parità che richiede un intervento formativo anche sulla lingua, le parole che usiamo sono spesso escludenti rispetto al femminile e una sorta di automatismo nell’uso che non ci permette di ravvisare i retaggi culturali discriminatori che contengono. Parlare, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza alle donne, di una nuova comunicazione di genere ovvero di una nuova lingua rispettosa dell’identità femminile appare fondamentale. C’è una forma di violenza sottile, che passa attraverso le nostre televisioni, nei talk show pomeridiani o nei cartelloni pubblicitari per strada o nelle nuove strategie di marketing. Questa violenza è ancor più pericolosa perché si insinua lentamente e profondamente nelle consuetudini di vita, nei comportamenti, nei costumi e nella quotidianità.
Dopo i saluti del dirigente scolastico dell’IIS Bernalda - Ferrandina Giosuè Ferruzzi e del Sindaco di Bernalda Domenico Tataranno, discuteremo di questi temi con esperti di varie realtà: Filippo Squicciarini – Ispettore Polpost Basilicata, Angela Blasi – Presidente CRPO Basilicata, Giuditta Lamorte – Presidente Co.Re.Com. Basilicata, Anna Elena Viggiano – Responsabile Amnesty International Matera, Mariarosaria Colangelo – psicologa e criminologa, modera l’incontro la docente dell’IIS Bernalda – Ferrandina Paola Distasi.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|