|
Giornata Nazionale degli Alberi – 21 novembre 2016 |
---|
18/11/2016 | Il 21 novembre prossimo ricorre la “Giornata Nazionale degli Alberi”, riconosciuta ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 10 del 14/01/2013, con l’obiettivo, attraverso la valorizzazione e la tutela dell’ambiente e del patrimonio arboreo e dei boschi, di promuovere le politiche di riduzione delle emissioni, la prevenzione del dissesto idrogeologico e la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all'albero nella cultura italiana e la vivibilità degli insediamenti urbani.
L’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Potenza organizza per quest’anno un’iniziativa per promuovere la tutela della biodiversità e il rispetto delle specie arboree, la conoscenza dell’ecosistema boschivo, anche al fine di mantenere l’equilibrio tra comunità umana e ambiente naturale e di favorire l’adozione dei comportamenti quotidiani ecosostenibili.
Gli alberi rappresentano, infatti, da sempre un valore inestimabile per l’umanità sono custodi della nostra memoria e fonte di risorse preziose. Essi sono elementi fondamentali dell’ecosistema e, in modo particolare nella città, contribuiscono significativamente a contrastare l’inquinamento ambientale e a migliorare la qualità della nostra vita, sono simbolo di un millenario rapporto tra l’uomo e la natura, fatto di rispetto e armonia.
Dal 25 luglio 2016, la Provincia di Potenza ha concesso a quest’Ordine la “Torre del castello” del capoluogo, più nota come “Torre Guevara”, per realizzare il progetto “Il museo del Giardino dell’Agronomo – Gioacchino Viggiani”.
In occasione di tale giornata, alle ore 10.30 del 21 novembre 2016 presso la Torre Guevara, quest’Ordine pianterà un esemplare di Agrifoglio (Ilex aquifolium L.) quale prima pietra dei lavori di realizzazione del Giardino dell’Agronomo.
Durante la mattinata, dopo la messa a dimora dell’Agrifoglio, tecnici del nostro Ordine spiegheranno agli alunni delle classi del plesso di XVIII Agosto dell’Istituto Comprensivo “Torraca-Bonaventura” lo scopo della giornata e le cure necessarie al mantenimento dei “custodi della memoria”. Agli stessi verranno regalate piantine di Cerro (Quercus cerris L.) concesse dal Vivaio della Regione Basilicata.
Inoltre una guida turistica della città racconterà la storia della Torre di Potenza per riscoprire un luogo che probabilmente molti potentini non conoscono.
La giornata del 21 novembre sarà un’occasione importante per guidare i bambini a riflettere sui molteplici aspetti del tema.
Domenico Pisani
Presidente della Federazione dei dottori Agronomi e dottori Forestali della Regione Basilicata
Presidente dell’Ordine dei dottori Agronomi e dottori Forestali della Provincia di Potenza
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|