HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Fele,resoconto Spiritualia 2016

14/11/2016

Sì è conclusa domenica sera, con un vivace concerto di musica Kezmler dell’ensemble Cento Rami, la settima edizione di Spiritualia. L’evento, che si è tenuto nella Chiesa Santa Maria della Quercia il 12 e 13 Novembre, è stato ideato sette anni fa in occasione del 150esimo anniversario della morte di San Giustino de Jacobis ed è stato organizzato da Prometa Servizi e dall’amministrazione comunale.
<>. Sabato si è svolto l'incontro con i fedeli su “San Giustino e la sua missione africana”, subito dopo è stata celebrata la Santa Messa e alle 18:00 è arrivato il momento dei concerti dell'anima con Eva Immediato, Daniela Ippolito e Leonardo Laurita che hanno messo in scena “Lo cunto de le genti. Uomini, fede e ricerca della felicità”, uno spettacolo realizzato ad hoc per Spiritualia, un incontro inatteso tra Oriente e Occidente.
<>
Domenica è iniziata con la santa messa in onore di San Giustino ed è proseguita alle 16:00 con il dibattito a più voci sul dialogo interreligioso. Con la moderazione di Valerio Bernardi, docente di antropologia dei patrimoni materiali e immateriali presso l'Università di Basilicata, gli ospiti, rappresentanti delle tre grandi religioni monoteiste, hanno dibattuto su argomenti molto profondi regalando numerosi spunti ai presenti: “abbiamo una carta dei diritti universali dell’umanità ma abbiamo pensato a una dei doveri universali?”; “La tolleranza è un termine superato che non basta più e deve essere sostituito dalla parola incontro”; “E’ necessario contestualizzare le religioni e leggerle in una chiave contemporanea adattata ai tempi e al loro mutare”. Erano presenti l'Imam Yusuf ‘Abd al Hady Dispoto, responsabile regionale in Sicilia della CO.RE.IS. Comunità Religiosa Islamica Italiana, Rav Umberto Piperno, Rabbino del Tempio Beth Shalom di Roma e Capo Rabbino della Comunità di Napoli, Don Vincenzo Di Pilato, docente straordinario di Teologia Fondamentale presso la Facoltà Teologica Pugliese e docente incaricato di teologia e prassi del dialogo interreligioso presso l’Istituto Universitario “Sophia” di Loppiano.
In collaborazione con l'associazione di promozione sociale ZER0971 di Potenza è stata inoltre organizzata la rassegna “Cinema delle religioni” rivolta agli alunni dell'istituto comprensivo di San Fele con la proiezione di tre film: “La sposa promessa”, “Pitza e datteri” e “Dio esiste e vive a Bruxelles”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo