HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Conferenza a Bruxelles sulle innovazioni del sistema sanitario italiano

13/11/2016

Martedì prossimo, 15 novembre, circa 70 giovani medici, operatori sanitari, ricercatori e studenti in medicina di Campania, Basilicata, Puglia, Abruzzo e di altre regioni italiane, parteciperanno ad una conferenza internazionale sul tema: "Innovazione del sistema sanitario - Dagli organismi viventi all'intelligenza artificiale e all'informatica conoscitiva".
L'evento organizzato da Piernicola Pedicini, eurodeputato del M5S e coordinatore della Commissione ambiente e sanità del Parlamento europeo, si svolgerà a Bruxelles presso il Parlamento europeo, dalle ore 09:30 alle ore 13:00.
Durante i lavori, che saranno introdotti da Piernicola Pedicini, verrà presentato un progetto di ricerca medica dell'ospedale Humanitas Mater Domini di Castellanza (Varese) e dell’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (Milano).
Lo studio scientifico che verrà documentato sarà un esempio di innovazione in ambito sanitario sulle potenzialità dell’olfatto canino nel diagnosticare il tumore alla prostata.
La ricerca è stata avviata nel 2012 dal dottor Gianluigi Taverna, responsabile Urologia Humanitas Mater Domini, con la collaborazione del Centro Militare Veterinario di Grosseto (CeMiVet) e il patrocinio dallo Stato Maggiore della Difesa.
La prima fase dello studio, che si è conclusa con successo, ha analizzato oltre 900 persone, suddivise tra soggetti affetti da tumore prostatico e un gruppo di controllo costituito da pazienti sani o affetti da patologie tumorali non prostatiche o non tumorali. E’ emerso che cani rigorosamente addestrati sono in grado di riconoscere la presenza di tumore della prostata con un’accuratezza del 98% annusando un campione di urina ottenuto da soggetti affetti da questa patologia neoplastica.
L'iniziativa sarà trasmessa in diretta streaming dal seguente link: hhttps://youtu.be/YgTJ1n8OVDQ

PIERNICOLA PEDICINI - Eurodeputato del M5S



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo