HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: la Pro Loco RotondaEventi festeggia un anno dalla sua ufficialità

13/11/2016

A Rotonda, presso l'Hotel Santa Filomena, è stato celebrato il primo anno dalla nascita in forma ufficiale della Pro Loco RotondaEventi.
«Il giorno 8 novembre del 2015 abbiamo deciso di riunirci per promuovere eventi e tutelare il patrimonio storico, ambientale e culturale di Rotonda», ha spiegato la presidente Mariantonietta Di Paola.
«Un grazie - continua - allo staff, all'Amministrazione Comunale, al parroco,
agli operatori turistici, ai commercianti e ai cittadini. Il rispetto verso il nostro paese - ha concluso - ci ha portati fino a stasera».
E li ha condotti a festeggiare una ricorrenza molto particolare, che deriva dalla data di adempimento agli obblighi previsti dalla normativa e che hanno permesso alla Pro Loco di diventare una vera e propria associazione senza scopo di lucro. La disciplina di riferimento è piuttosto articolata: permette di poter accedere a finaziamenti, ma impone anche alcuni vincoli.
Irene D'Avanzo, tesoriere e quindi componente del direttivo insieme a Daniela Nicolai, Fortunato Caruso, Donatella Franzese e chiaramente la presidente, nel pieno rispetto della trasparenza, ha divulgato (nonostante non fosse obbligatorio farlo) il risultato economico della gestione, condividendo con i presenti le tabelle delle entrate e delle uscite, dalle quali è emerso un attivo superiore a 2 mila e 500 euro.
«Far parte di un'associazione - ha proseguito D'Avanzo - permette di instaurare rapporti che altrimenti non vivresti. Mi auguro - ha terminato - che in tanti facciano questa esperienza, perché regalare tempo al proprio paese è motivo di orgoglio».
Concetto ripreso poi dal sindaco Rocco Bruno che nel suo intervento, dopo i ringraziamenti di rito, ha voluto ribadire «l'importanza per la comunità di tutte le associazioni», evidenziando, in particolare, la rilevanza della Pro Loco quale «esempio di sinergia in nome del bene comune».
Accanto al direttivo, il sodalizio può contare su uno staff formato da una quindicina di elementi.
L'iter burocratico che ha permesso si arrivasse a questo punto, è iniziato con una delibera di Giunta Comunale di approvazione dello statuto, una successiva pronuncia del Consiglio e la registrazione.
Questo perché si diviene destinatari di trasferimenti pubblici, ma anche di contributi da parte dei privati, come quelli degli esercenti.




«Ringrazio lo staff della Pro Loco per il lavoro svolto - ha detto Antonio Cavaliere, presidente dell'Associazione degli Operatori Turistici di Rotonda -. I dati relativi al 2015 - ha puntualizzato - hanno visto le presenze all'interno del territorio del Parco del Pollino attestarsi sulle 80 mila. E di queste - ha precisato - 40 mila solo tra Rotonda e Viaggianello e il trend per quest'anno sembra in ulteriore crescita e lo dimostra il boom nel recente ponte di fine ottobre. Per cui - ha chiosato - un plauso anche a chi opera nel settore».
La festa è stata anticipata da una visione molto suggestiva di una serie di istantanee che hanno passato in rassegna tutti gli eventi organizzati dall'associazione. Tra i principali, ricordiamo le sagre, i mercatini e le serate estive, che da sempre rappresentato gli appuntamenti di maggior richiamo: in tal senso, basta citare semplicemente le esibizioni in Piazza Vittorio Emanuele III dei Ricchi e Poveri, Tony Esposito, Orietta Berti e Al Bano.


Gianfranco Aurilio
lasiritide.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo