HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Prugnolo selvatico: nuova terapia complementare per i tumori

12/11/2016

Il bosco ed il prato furono indubbiamente le prime farmacie dell’uomo dei tempi preistorici e già nell’età della pietra si conosceva l’azione medicamentosa di molti vegetali: piante,semi e frutti. Attraverso i millenni, l’insieme di queste nozioni si sono approfondite, e anche diversificate. I progressi della conoscenza e dell’utilizzazione delle piante medicinali si possono inquadrare nei periodi, rispettivamente della civiltà egiziana, greca e romana e solo durante il Rinascimento gli studiosi occidentali approfondirono la loro ricerca scientifica. I rimedi di origine vegetale esplicano però una “terapia blanda”, con valide possibilità scientificamente dimostrabili – talvolta preferenziali – e con minori inconvenienti della terapia praticata con sostanze sintetiche molto aggressive per l’organismo. E’ recente la notizia che è stata scoperta nella drupa del pruno una proprietà molto importante, che riesce a combattere la proliferazione di cellule di alcuni tumori Infatti nella nostra zona questo arbusto è molto diffuso specie nelle zone dove l’uomo non coltiva il terreno e lascia al pascolo degli animali molto ghiotti di questa pianta. Dal momento che nelle zone non coltivate della Basilicata cresce rigoglioso il prugnolo potrebbe fornire la materia prima per la preparazione del medicinale che potrebbe essere utilizzato come integratore della chemioterapia; se del caso si potrebbe favorire con mezzi agronomici la crescita di questo arbusto selvatico.

Antonio Molfese
Medico Giornalista Agrotecnico




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra spazi esterni e a...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"

Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".

Un evento unico ch...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo