|
Moliterno in festa per i 105 anni di nonna “Runatuccia” |
---|
12/11/2016 | Donata Mastrangelo di Moliterno – in paese conosciuta come Runatuccia - ha compiuto 105 anni. Nata a Moliterno nel 1911 (data particolare: 11/11/11) figlia di Michele e Maria Lapenta. Il Sindaco di Moliterno Giuseppe Tancredi, facendosi interprete dell’affetto dell’intera comunità moliternese, le ha portato a casa un mazzo di fiori con gli auguri dell' Amministrazione comunale e di tutta la cittadina della Val d’Agri.
“Runatuccia”, moliternese tra le più longeve, ha tanta forza, una ottima memoria, lucida, efficiente, autonoma, determinata, grintosa, e ogni giorno percorre alcuni chilometri a piedi per “tenersi in forma”. La nonna ha avuto tre figli. Il suo 105° conpleanno lo ha voluto festeggiare insieme ad amici e parenti in una grande festa al Vecchio Ponte di Moliterno.
Il Sindaco Tancredi in questa occasione, ha rivolto un pensiero anche ai cinquanta ultra-novantenni ed ai circa trecento ultra-ottantenni che partecipano con attivismo alla vita della comunità moliternese. Per Moliterno la presenza di tanti cittadini longevi è motivo di soddisfazione oltre che di conferma di sani stili di vita ed alimentazione.
Papa Giovanni – ha detto Tancredi - affermava “ che presso alcuni popoli la vecchiaia è stimata e valorizzata, presso altri lo è meno a causa di una mentalità che pone al primo posto l'utilità immediata e la produttività dell'uomo”. La nostra azione amministrativa - ha continuato il sindaco - è indirizzata ad interpretare la prima parte del pensiero di Papa Giovanni ed impegnata a fare tutto quello che permetta ai nostri anziani di condurre una vita dignitosa e indipendente e di partecipare alla vita sociale e culturale della Comunità.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|