HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al CE.C.A.M di Marconia presentazione di “Rosa sangue”,racconti al femminile

8/11/2016

Sarà presentata sabato 12 Novembre alle ore 17:30 presso il Centro Culturale Ce.C.A.M di Marconia: “Rosa sangue”, prima antologia di racconti fantastici al femminile che parlano di femminicidio edito da Altrimedia edizioni. Introdurrà la serata Giovanni Di Lena (Presidente Ce.C.A.M), a moderare la stessa Filippo Radogna (Giornalista- Direttore del mensile “La Cupola Verde”) e dopo i saluti del Vice Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Pisticci Maria Grazia Ricchiuti, interverranno i due autori Loredana Pietrafesa e Donato Altomare. Diciotto autrici hanno raccontato all’interno della stessa storie di femminicidi, alcune realmente accadute, storie diverse per contesto ma pur sempre storie di violenza su le donne finite in tragedie.
La raccolta è stata curata da Donato Altomare (vincitore del premio Urania) e Loredana Pietrafesa (vincitrice del premio Italia col romanzo Una madrigale per morire). “Femminicidio” è un termine usato per identificare una violenza di genere che ha come oggetto le donne ed è considerato un crimine brutale, solo da poco tempo identificato come una vera e propria violazione dei diritti umani. Si tratta di un’aberrazione che finalmente sta venendo alla luce che sempre più spesso e purtroppo, continua ed essere di attualità, rilanciato in continuazione da terribili fatti di cronaca, che telegiornali e trasmissioni televisive danno spazio a casi di donne che non hanno saputo o potuto difendersi e che hanno perso la vita per mano di una persona a loro familiare. Lo stato italiano ha fatto qualcosa in questi ultimi anni, con una legge apposita per inasprire la pena, purtroppo però con scarsi risultati. Ogni tre giorni, in Italia, una donna viene uccisa da un marito, un fidanzato, da un compagno o ex compagno di vita. Solo un cambiamento di mentalità risulta essere la strada giusta, la vera rivoluzione fatta con un lavoro continuo, culturale, educativo, come nel caso dell’incontro pubblico voluto e promosso dal Ce.C.A.M, ma anche da Altrimedia Edizioni, da sempre attenti alle questioni del nostro tempo volte a sensibilizzare su tematiche come “la violenza sulle donne” che ahimè risulta ancora attuale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo