|
Regione: Approvate modifiche al Calendario Venatorio per la stagione 2016-2017 |
---|
8/11/2016 | Modifiche al Calendario Venatorio della stagione 2016-2017. La Giunta regionale, conformemente alle indicazioni del parere Ispra, ha adeguato e sostituito il precedente in esecuzione dell’Ordinanza del Tar di Basilicata n. 00129/2016.
Lo comunica l’assessore alle Politiche Agricole e Forestali Luca Braia.
La stagione venatoria, che ha avuto inizio il 1 ottobre 2016, terminerà il 29 gennaio 2017.
Entro tale data è consentito ai cacciatori non residenti e non domiciliati in Basilicata l’accesso agli Ambiti territoriali di caccia, limitatamente al prelievo venatorio delle specie migratorie.
Queste le variazioni relative a periodi e specie cacciabili contenute nel Calendario venatorio di cui, di conseguenza, anche il Tesserino venatorio regionale dovrà tenere conto:
- quaglia: dal 1 ottobre 2016 al 31 ottobre 2016
- tortora in forma vagante: dal 1 ottobre 2016 al 31 ottobre 2016
- lepre comune: dal 1 ottobre 2016 al 4 dicembre 2016
- fagiano: dal 1 ottobre 2016 al 30 novembre 2016
- starna e fagiano esclusivamente nelle aziende Agri-Turistiche-Venatorie: dal 1 ottobre 2016 al 31 dicembre 2016
- fagiano esclusivamente nelle aziende Agri-Turistiche-Venatorie, in attuazione di specifici piani di prelievo approvati: dal 1 gennaio 2017 al 29 gennaio 2017
- allodola e merlo: dal 1 ottobre 2016 al 31 dicembre 2016
- beccaccino, frullino, pavoncella: dal 1 ottobre 2016 al 20 gennaio 2017
- marzaiole, moriglione, mestolone, fischione, gallinella d’acqua, porciglione, folaga, germano reale, canaglia, cotone, alzavola: dal 1 ottobre 2016 al 20 gennaio 2017
- colombaccio in forma vagante: dal 1 ottobre 2016 al 31 dicembre 2016
- colombaccio esclusivamente da appostamento temporaneo: dal 1 gennaio 2017 al 29 gennaio 2017
- beccaccia: dal 1 ottobre 2016 al 31 dicembre 2016
- tordo sassello, tordo bottaccio e cesena: dal 1 ottobre 2016 al 10 gennaio 2017
- volpe: dal 1 ottobre 2016 al 31 dicembre 2016
- gazza, ghiandaia, cornacchia grigia: dal 1 gennaio 2017 al 29 gennaio 2017
- volpe, prelievo in squadre organizzate con l’ausilio dei cani da seguita previo piano di abbattimento redatto dagli AA.TT.CC. e trasmessi entro il 30 novembre 2016: dal 1 gennaio 2017 al 29 gennaio 2017
- cinghiale dal 1 ottobre 2016 al 31 dicembre 2016
E’ modificato il carniere consentito relativamente alle specie tortora (5 capi per ciascuna giornata e 25 capi annui), beccaccia (3 capi per giornata e massimo 20 capi annui) e codone (5 capi per giornata e massimo 25 capi annui).
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|