HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'Università della Basilicata ricorda il prof. Marco Mucciarelli

8/11/2016

Un uomo dal grande spessore scientifico, professionale e morale, che ha dato tanto all’Università della Basilicata, alla ricerca e alla divulgazione, e che lascia un grande vuoto in tutta la comunità dell’Unibas.
L’Ateneo lucano ricorda così il professor Marco Mucciarelli, professore di Sismologia nell’Università della Basilicata, e direttore della Sezione Centro Ricerche Sismologiche all’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (Ogs), scomparso ieri (7 novembre), a soli 56 anni, al termine di una gravissima malattia: la camera ardente è stata allestita a Potenza, nella Scuola d’Ingegneria, nel Campus di Macchia Romana. I funerali si svolgeranno oggi pomeriggio (8 novembre) alle ore 16 nella chiesa di San Michele, nel capoluogo lucano.
Mucciarelli, nato a Porretta Terme (Bologna), il 14 gennaio 1960, si laurea nell’Ateneo bolognese nel 1983 con una tesi in Sismologia dal titolo “Parametri sismici dell'area italiana”. Nel 1997 vince il concorso nazionale per professore universitario di seconda fascia nel settore scientifico disciplinare della Geofisica della Terra Solida, e viene chiamato nel 1998 dall'Università della Basilicata. Dal luglio 2012 è stato direttore del Centro Ricerche Sismologiche dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale. Nel 2014 ha ricevuto il premio Keynote Lecturer dalla European Seismological Commission e dalla European Association of Earthquake Engineering. Dall’agosto 2014 è stato vicepresidente della European Seismological Commission. Accanto alla carriera scientifica, Mucciarelli ha sempre affiancato un’attività sperimentale intensissima nell’ambito dei terremoti, e da alcuni anni aveva coniugato il concetto di divulgazione scientifica al racconto del sisma sui social network, anche grazie a un suo blog molto seguito, e impegnato a 360 gradi contro le “bufale” che spesso circolano in rete sull’origine e sui danni causati dai terremoti.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 14° Grassroots Festival: inclusione e divertimento a Coverciano

Due giorni di festa e di colori, ma soprattutto di calcio, per suggellare la chiusura di questa stagione sportiva: sabato 14 e domenica 15 giugno il Centro Tecnico di Coverciano ha accolto la quattordicesima edizione del “Grassroots Festival”, l’evento a cura del Settore Gio...-->continua

10/07/2025 - Sono tornati i “Bus del Mare” verso le spiagge di Scanzano Jonico

La Compagnia, insieme ai partner della JV Tempa Rossa, rilancia le navette gratuite verso le coste di Scanzano Jonico, con partenze da Armento, Corleto Perticara, Guardia Perticara, Missanello, Aliano, Cirigliano, Gorgoglione, Stigliano
CORLETO PERTICARA -...-->continua

9/07/2025 - L’enogastronomia lucana protagonista della tre giorni dello chef Rugiati

Parte oggi fino all’11 luglio, il food tour in Basilicata dello chef e influencer Simone Rugiati, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione dell’enogastronomia regionale inserita nell’evento “Le Vie del Crusco – Basilicata Experience”, che rappresenta anche l...-->continua

9/07/2025 - La Basilicata protagonista alla “Notte Bianca delle Degustazioni” a Valmontone

Sabato 5 luglio, nella cornice della XXVII edizione della “Notte Bianca delle Degustazioni - Festa Regionale delle Pro Loco del Lazio” tenutasi a Valmontone (RM), la Basilicata ha avuto un ruolo da protagonista grazie alla partecipazione attiva della Pro Loco ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo