HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Policoro l'evento 'DiVinamente Arte e Cultura'

7/11/2016

L’ Associazione ATHENA PARTHENOS in collaborazione con la HERA SOC. COOP. A R. L. organizza la serata – evento "DiVinamente Arte e Cultura ", in programma venerdi 11 novembre 2016 alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Policoro (MT).
L’evento, patrocinato da Regione Basilicata, Provincia di Matera, Comune di Policoro, sostenuto dalla Fondazione Matera 2019, con la partecipazione del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali – Regione Basilicata e del Consorzio di Tutela Matera Vini DOC, è stato reso possibile anche grazie alla disponibilità e all'apporto di tutti i soggetti sopra indicati, compreso quello dei relatori.
Il tema dell’incontro muove dalla stessa data scelta per la sua realizzazione: l’11 novembre, infatti, ricorre la festività di San Martino, celeberrimo vescovo di Tours ricordato in molte fonti agiografiche e legato a numerose tradizioni popolari che lo collegano all’ambito contadino e alla vendemmia. E proprio il vino, dunque, sarà il filo conduttore della serata; esso infatti è un marker importantissimo della cultura mediterranea, dall’antichità ai giorni nostri un simbolo di civiltà e identità.
Il programma della serata prevede,
dopo i saluti istituzionali di Massimiliano SCARCIA (Assessore alla Cultura del Comune di Policoro), una serie di interventi volti a realizzare un viaggio ideale nel mondo del vino che sarà declinato in modi differenti.
L’archeologa Margherita CORRADO (Referente gruppo FAI Crotone) tratterà del tema della vite e del vino nel Mediterraneo occidentale soffermandosi sulla sua valenza simbolica,
a seguire Maria DE LORENZO (Storica dell’Arte e Presidente Associazione Athena Parthenos), argomenterà sull’evoluzione che l’iconografia del vino presenta dall’arte antica a quella contemporanea.
Francesco Paolo BATTIFARANO (Agronomo e Vicepresidente Consorzio tutela vini Matera DOC) si soffermerà ad analizzare tutti gli aspetti del consumo odierno dei vini.
La presentazione dell’istituendo parco archeologico della Magna Grecia da parte dell’On. Cosimo LATRONICO precederà le conclusioni di Eugenio TROPEANO, rappresentante del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali Regione Basilicata.
A moderare e a introdurre gli interventi dei relatori sarà Anna COLANGELO (Presidente HERA SOC. COOP. A R.L.).
La serata sarà arricchita dalla partecipazione di due artisti locali che metteranno a disposizione del pubblico la loro arte. In sede, infatti, sarà possibile visitare la mostra fotografica “Terre di Lucania” di Nino Oriolo, artista e presidente dell’Associazione “Terre Joniche Magna Grecia” e quella pittorica intitolata “Sorsi colorati” di Gianfranco Prillo, artista policorese noto per la sua poliedricità espressiva.
L’iniziativa si concluderà con una degustazione a tema.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo