HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Unibas aderisce al progetto “Valore P.A.” dell’Inps

6/11/2016

L’Università della Basilicata ha aderito al progetto dell’Inps “Valore P.A.”, per l’organizzazione di corsi di formazione destinati al personale delle pubbliche amministrazioni. I percorsi formativi riguardano tre aree tematiche: “Anticorruzione e trasparenza”, “Appalti e contratti” e “Personale, organizzazione e riforma della Pubblica amministrazione”.
Nello specifico, i tre corsi riguarderanno la “Prevenzione e repressione della corruzione e della illegalità nella Pubblica amministrazione”, gli “Appalti e contratti pubblici nel nuovo codice: codificazione, semplificazione e trasparenza. Dalla programmazione alla gestione” e i “Modelli di organizzazione e di gestione delle risorse umane”.
Aderendo al progetto, l’Università della Basilicata “intende mettere a disposizione le proprie competenze e le proprie strutture per condividere, con le pubbliche amministrazioni operanti sul territorio, percorsi formativi capaci di rendere la formazione un fondamentale strumento di aggiornamento e di crescita professionale delle risorse umane, oltre che un efficace sistema per l’innalzamento del livello qualitativo dei servizi prestati”. I corsi - della durata di 60 ore di didattica frontale – si svolgeranno nella sede dell’Ateneo lucano, e saranno tenuti da docenti dell’Unibas “che vantano un’esperienza pluriennale nella didattica di ciascun percorso formativo e nella materia specifica”, e da docenti di altre Università, dirigenti pubblici, magistrati, esperti esterni, “capaci di garantire una corretta dialettica tra insegnamento di tipo accademico e concrete esperienze professionali”. Sarà possibile effettuare le iscrizioni - per i funzionari già candidati dalle amministrazioni pubbliche che hanno aderito al progetto “Valore P.A.” - dalle ore 12 del 7 novembre alle ore 12 del 17 novembre sul sito internet dell’Inps: sul portale dell'Ateneo saranno poi pubblicati i calendari delle lezioni (attivate al raggiungimento del numero minimo di iscritti). L’iniziativa è finanziata dall’Inps con la copertura completa del costo dei corsi, con l’obiettivo di “sviluppare – è scritto nella relazione del progetto dell’Istituto di previdenza - un modello di prestazione di welfare con il supporto attivo e sinergico delle altre pubbliche amministrazioni, le quali rappresentano l’interlocutore più qualificato nell’individuare coloro che necessitano dell’intervento formativo proposto, in relazione alle competenze già acquisite o all’attività di servizio concretamente espletata”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo