|
Mokadelic, la band della colonna sonora di Gomorra al Cecilia di Tito |
---|
4/11/2016 | I Mokadelic si esibiranno sabato 5 novembre, alle ore 21, al centro per la creatività Cecilia di Tito in conclusione della seconda giornata del Festival della divulgazione.
Gruppo post-rock/psichedelico influenzato da un lato dai grandi compositori italiani degli anni sessanta e settanta e dall’altro da artisti stranieri come Mogwai ed Explosions in the sky, i Mokadelic sono specializzati in colonne sonore per il cinema e la televisione e sono conosciuti dal grande pubblico per aver firmato la colonna sonora della fortunata serie tv Gomorra.
La band, nata a Roma nel 2000, è composta da Alessio Mecozzi (chitarra, synth), Cristian Marras (basso, synth), Alberto Broccatelli (batteria), Maurizio Mazzenga (chitarra) e Luca Novelli (piano, chitarra). La loro musica si sposta da atmosfere post-rock e neo-psichedeliche a suggestioni malinconiche e rarefatte, fino ad arrivare a sonorità dense di distorsioni e di crescendo per creare vere e proprie sinfonie. Oltre a quelli per “Gomorra – la serie”, i Mokadelic hanno composto i sottofondi musicali anche dei film “ACAB”, “MarPiccolo” e “Come Dio comanda”. Sul palco del Cecilia, il gruppo proporrà anche le canzoni di “Chronicles”, il doppio album uscito nel giugno di quest’anno che rappresenta il primo lavoro originale da dieci anni a questa parte non legato a colonne sonore o progetti speciali. Cinema e immagini ispirano sempre il duplice mondo visionario di questo lavoro suddiviso in due volumi, il cui brano di apertura, “Sleep one eyed”, vede la partecipazione di Nicolò Fabi al piano elettrico.
Il costo del biglietto al botteghino è di 8 euro. Il concerto, organizzato nell’ambito del festival dal centro per la creatività Cecilia in collaborazione con l’associazione Vulcanica, sarà preceduto, alle ore 20.30, da un’intervista alla band condotta da Nicola Catalano, curatore del programma “Sei gradi” di Radio3 Rai. La programmazione musicale dal vivo del Cecilia proseguirà a dicembre con altri due appuntamenti di alto profilo: i Double Trouble e i Perturbazione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|