|
Chiaromonte celebra il 4 novembre |
---|
3/11/2016 | In occasione della Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale, domani 4 novembre alle ore 10, l’ amministrazione comunale di Chiaromonte in collaborazione con le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado del centro sinnico e l’istituto comprensivo “Don Bosco” di Francavilla in Sinni, rende omaggio a tutti quegli italiani, uomini e donne, che hanno perduto la vita per la Patria, per la Libertà e per costruire un futuro di Pace con una solenne cerimonia che si terrà presso il monumento ai caduti.
“La guerra è la cosa più orribile che può accadere ad un popolo- ribadisce la sindaca Valentina Viola- e la pace è uno dei pilastri su cui si è voluta edificare la nostra nazione. Essa però, deve nascere soprattutto dai nostri comportamenti quotidiani,che devono andare sempre nella direzione di difendere la dignità delle altre persone, aiutare chi è in difficoltà, aumentare le nostre conoscenze per costruire una società migliore di quella che ci hanno lasciato i nostri padri. Questa celebrazione dovrà diventare un appuntamento annuale- continua- una ricorrenza viva, comprensibile, nella quale ritrovarsi e riconoscersi. Ai miei giovani concittadini rivolgo l’invito ad appropriarsi della conoscenza della storia, inoltre vorrei che un messaggio positivo li raggiungesse: sentiamoci orgogliosamente legati e lavoriamo alla nostra terra, alla nostra cultura, alla nostra gente, ma con altrettanto orgoglio dobbiamo sentirci parte importante e indissolubile della nostra Italia. Siate sempre aperti al confronto costruttivo e al dialogo nel rispetto dei diritti e dei doveri- conclude- questo è il modo migliore per commemorare degnamente i nostri caduti”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|