|
Premio 'Ester Scardaccione' dedicato alle donne lucane coinvolge anche le scuole |
---|
2/11/2016 | E' stata presentata dalla Regione Basilicata la sesta edizione del Premio "Ester Scardaccione", istituito nel 2006 dal Consiglio Regionale con la scopo di creare un'opportunità di valorizzazione e riconoscimento dell'attività e del ruolo delle donne che con il loro impegno sociale, culturale e politico siano riuscite a tracciare un segno significativo in tutti gli ambiti sociali, professionali e artistici. La capacità di mettersi al servizio degli altri, di essere la voce degli 'altri', di offrire un attivo contributo personale in situazioni difficili e spesso ignorate, di rappresentare con l'arte e la creatività il proprio impegno civile, sono i temi e i criteri centrali per la valutazione delle candidature e l'assegnazione del Premio di respiro internazionale che vuole far emergere dal sommerso contesti e dimensioni poco noti in cui le azioni di donne fortemente motivate sono riuscite a creare prospettive, soluzioni e a diffondere un clima di pace e di solidarietà.
Il Premio "Ester Scardaccione" è dedicato all'avvocatessa lucana già presidentessa della Commissione Pari opportunità della Regione Basilicata, morta nel 1997, e sarà assegnato a una donna nata, residente o originaria della Basilicata che si sia distinta per l'attività svolta, in tutti gli ambiti sociali, professionali ed artistici. Per l'edizione 2016, inoltre, istituito il premio per una classe di un Istituto di Istruzione Secondaria Superiore della Basilicata che, dopo adeguata ricerca, produca un elaborato di carattere letterario, pittorico, musicale, multimediale, sulla vita e sulle opere di una donna lucana che rappresenti ancora un riferimento della memoria storica della comunità.
Le proposte di candidatura, le autocandidature e gli elaborati devono essere trasmessi entro e non oltre 60 giorni dalla data di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale Regione Basilicata (30\08\2016) tramite raccomandata o corriere o consegna a mano o tramite posta elettronica certificata all'indirizzo crpobasilicata@pec.consiglio.basilicata.it
Tutte le info e il bando completo al link: http://www.consiglio.basilicata.it/consiglionew/site/consiglio/section.jsp?sec=106929
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|