|
Unibas, adesione alla Rete europea delle Università delle Capitali della cultura |
---|
1/11/2016 | L'Università della Basilicata ha aderito alla "Rete delle Università delle Capitali Europee della Cultura" (Uneecc), l'associazione internazionale - fondata a Pecs, in Ungheria, nel 2006 - da 16 atenei europei che hanno sede nelle Capitali europee della cultura: attualmente sono 47 le Università che aderiscono alla Rete, in venti diversi Paesi europei.
Lo ha reso noto Francesco Sdao, Prorettore per le Relazioni Internazionali dell'Unibas e referente della Rete per l’Ateneo Lucano. Si tratta di una "Rete accademica e scientifica - ha spiegato Sdao - che ha assunto nel tempo un'importanza fondamentale nel panorama accademico e formativo europeo, ed è nata dalla consapevolezza che unire in una rete organica, sinergica e marcatamente collaborativa e solidale, le Università, con sede nelle Capitali europee della cultura, avrebbe, tra le altre cose, portato a iniziative comuni e allo sviluppo di un'identità culturale ed europea, oltre a favorire scambi d'informazioni e collaborazioni in vari progetti di alta formazione e di ricerca".
Oltre all'Ateneo lucano, in Italia sono associate le Università Alma Mater di Bologna, di Genova, di Perugia statale, e di Perugia Stranieri. L’attuale presidente è la professoressa Flora Carrijn, Prorettore dell'Università di Ku Leuven (Lovanio, Belgio).
La Rete, ha aggiunto Sdao, "prevede lo svolgimento di numerosi eventi culturali e scientifici organizzati dalle diverse Università. In particolare questi eventi consistono in conferenze tematiche, meeting nelle Università aderenti, festival scientifici e culturali".
Ogni anno l’UneCC organizza inoltre un'assemblea: quest’anno l'incontro - durante il quale è stata formalizzata l'adesione dell’Università della Basilicata - si è svolto in Polonia, a Breslavia.
"La Rete - ha concluso il docente dell'Unibas - incoraggia, attraverso apposite iniziative, proposte congiunte d'internazionalizzazione della didattica, tra cui progetti di corsi di studio internazionali congiunti, scuole estive, programmi di stage e tirocini, e la mobilità internazionale studentesca e di docenti. Far parte di questa importante Rete europea avrà numerose ricadute indubbiamente positive, come un maggior riconoscimento a livello europeo e internazionale delle attività di ricerca e di didattica, condotte nella nostra Università. Anche in prospettiva di Matera 2019, l’appartenenza a questa Rete consentirà alla nostra Università l’organizzazione, in accordo con le attività previste dai programmi della Fondazione di partecipazione Matera-Basilicata 2019, di numerosi e interessanti eventi culturali".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|