|
Unibas, adesione alla Rete europea delle Università delle Capitali della cultura |
---|
1/11/2016 | L'Università della Basilicata ha aderito alla "Rete delle Università delle Capitali Europee della Cultura" (Uneecc), l'associazione internazionale - fondata a Pecs, in Ungheria, nel 2006 - da 16 atenei europei che hanno sede nelle Capitali europee della cultura: attualmente sono 47 le Università che aderiscono alla Rete, in venti diversi Paesi europei.
Lo ha reso noto Francesco Sdao, Prorettore per le Relazioni Internazionali dell'Unibas e referente della Rete per l’Ateneo Lucano. Si tratta di una "Rete accademica e scientifica - ha spiegato Sdao - che ha assunto nel tempo un'importanza fondamentale nel panorama accademico e formativo europeo, ed è nata dalla consapevolezza che unire in una rete organica, sinergica e marcatamente collaborativa e solidale, le Università, con sede nelle Capitali europee della cultura, avrebbe, tra le altre cose, portato a iniziative comuni e allo sviluppo di un'identità culturale ed europea, oltre a favorire scambi d'informazioni e collaborazioni in vari progetti di alta formazione e di ricerca".
Oltre all'Ateneo lucano, in Italia sono associate le Università Alma Mater di Bologna, di Genova, di Perugia statale, e di Perugia Stranieri. L’attuale presidente è la professoressa Flora Carrijn, Prorettore dell'Università di Ku Leuven (Lovanio, Belgio).
La Rete, ha aggiunto Sdao, "prevede lo svolgimento di numerosi eventi culturali e scientifici organizzati dalle diverse Università. In particolare questi eventi consistono in conferenze tematiche, meeting nelle Università aderenti, festival scientifici e culturali".
Ogni anno l’UneCC organizza inoltre un'assemblea: quest’anno l'incontro - durante il quale è stata formalizzata l'adesione dell’Università della Basilicata - si è svolto in Polonia, a Breslavia.
"La Rete - ha concluso il docente dell'Unibas - incoraggia, attraverso apposite iniziative, proposte congiunte d'internazionalizzazione della didattica, tra cui progetti di corsi di studio internazionali congiunti, scuole estive, programmi di stage e tirocini, e la mobilità internazionale studentesca e di docenti. Far parte di questa importante Rete europea avrà numerose ricadute indubbiamente positive, come un maggior riconoscimento a livello europeo e internazionale delle attività di ricerca e di didattica, condotte nella nostra Università. Anche in prospettiva di Matera 2019, l’appartenenza a questa Rete consentirà alla nostra Università l’organizzazione, in accordo con le attività previste dai programmi della Fondazione di partecipazione Matera-Basilicata 2019, di numerosi e interessanti eventi culturali".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 14° Grassroots Festival: inclusione e divertimento a Coverciano
Due giorni di festa e di colori, ma soprattutto di calcio, per suggellare la chiusura di questa stagione sportiva: sabato 14 e domenica 15 giugno il Centro Tecnico di Coverciano ha accolto la quattordicesima edizione del “Grassroots Festival”, l’evento a cura del Settore Gio...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Sono tornati i “Bus del Mare” verso le spiagge di Scanzano Jonico
La Compagnia, insieme ai partner della JV Tempa Rossa, rilancia le navette gratuite verso le coste di Scanzano Jonico, con partenze da Armento, Corleto Perticara, Guardia Perticara, Missanello, Aliano, Cirigliano, Gorgoglione, Stigliano
CORLETO PERTICARA -...-->continua |
|
|
9/07/2025 - L’enogastronomia lucana protagonista della tre giorni dello chef Rugiati
Parte oggi fino all’11 luglio, il food tour in Basilicata dello chef e influencer Simone Rugiati, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione dell’enogastronomia regionale inserita nell’evento “Le Vie del Crusco – Basilicata Experience”, che rappresenta anche l...-->continua |
|
|
9/07/2025 - La Basilicata protagonista alla “Notte Bianca delle Degustazioni” a Valmontone
Sabato 5 luglio, nella cornice della XXVII edizione della “Notte Bianca delle Degustazioni - Festa Regionale delle Pro Loco del Lazio” tenutasi a Valmontone (RM), la Basilicata ha avuto un ruolo da protagonista grazie alla partecipazione attiva della Pro Loco ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|