|
A Policoro i minisindaci dei Parchi d’Italia |
---|
1/11/2016 | Si è concluso il XVIII pre-convegno nazionale dei mini sindaci, tenutosi a Policoro nei giorni 27, 28 e 29 ottobre. I partecipanti, Dirigenti Scolastici e Docenti Referenti provenienti dalle diverse scuole, dalla Sicilia al Veneto, aderenti alla Rete, sono stati accolti dalla dott.ssa Agnese Schettini, Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo “L. Milani”, presso il Circolo Velico Lucano. Il PreConvegno ha avuto inizio con l’esibizione delle Majorette ed il Coro di voci Bianche “L. Milani” proseguendo, poi, con numerosissime attività, tutte coinvolgenti ed interessanti ed a cui hanno partecipato anche l’On. Cosimo Latronico, gli amministratori dei Comuni di Policoro e Matera ed il Prof. Grilli in rappresentanza dell’Usr di Basilicata e dell’Usp di Matera. Dai lavori del pre-convegno, sulle tematiche relative alla legalità, all’ambiente ed alla tutela e promozione dei Parchi, si è proceduto con le visite guidate presso il Museo della Siritide di Policoro, Marinagri, il Bosco Pantano, Matera e i Sassi. Gli Ospiti hanno potuto gustare le nostre tipicità a tavola, conoscere le usanze, i costumi ed il folklore locale. Una diretta di Rai 3 Basilicata ha focalizzato l’attenzione sui lavori che si sono svolti presso la sala consiliare di Policoro il 28 Ottobre, con una intervista al mini sindaco Simone di 12 anni, ai mini consiglieri ed alla Dirigente scolastica Agnese Schettini, che ha evidenziato la corposità del Progetto, ma soprattutto la sua valenza multidisciplinare e didattica. Sono stati tre giorni intensi, ma ricchi di soddisfazioni, che si sono conclusi con una grande festa, presso il Circolo Velico Lucano, con l’esibizione del gruppo “I complessati”, tra musiche e danze. Con la consapevolezza che buoni cittadini non si nasce, ma lo si diventa con buone azioni, rispettando regole e doveri, si aspetta con gioia il prossimo Convegno Nazionale che vedrà la partecipazione anche di tutti gli alunni eletti come MiniSindaci dei vari Parchi di Italia.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|