|
Il Centro Carlo Levi oapita il critico letterario Filippo La Porta |
---|
1/11/2016 | Il Centro Carlo Levi di Matera, in collaborazione con La Società Filosofica Italiana Lucana di Matera e il Centro Studi Rocco Montano, ospita nella sua Sede il critico letterario FILIPPO LA PORTA
Per i saluti interverranno:
Maria Antonietta Cancellaro - Presidente Centro Carlo Levi
Nunzio Di Lena - Presidente S.F.I. Lucana Matera
Sebastiano Villani - Presidente Centro Studi Rocco Montano
Filippo La Porta saggista e critico, ha pubblicato presso Bollati Boringhieri - La nuova narrativa italiana. Travestimenti e stili di fine secolo(1994), Maestri irregolari. Una lezione per il nostro presente (2007), Meno letteratura, per favore!(2010). Significativi i suoi studi su Pier Paolo Pasolini, Pasolini (Il Mulino, 2012). Tra le sue più recenti Poesia come esperienza.Una formazione nei versi (Fazi, 2013) e Roma è una bugia (Laterza, 2014). Nell’ultima sua opera saggistica Indaffarati (Bompiani, 2016) l’autore s’interroga sul valore oggi della cultura umanistica, messa a confronto con l’indaffarata società odierna e le nuove generazioni. La Porta scrive anche per quotidiani e riviste: Domenicale del Sole24ore, Il Messaggero, L’Espresso, Left. Tra l’altro ha scritto per Rai Cinema la sceneggiatura del documentario Berlino – La mutante (2012) in collaborazione con Dora Albanese, con la regia di Andrea De Fusco.
 |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|