HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La "giuria studentesca" per la 7^ edizione del Premio "Musica contro le mafie"

31/10/2016

Il Premio "Musica contro le mafie" prosegue nel suo percorso verso le finali nazionali del 16 e 17 dicembre 2016.
Mentre proseguono le iscrizioni che ad oggi superano i 200 artisti candidati è stata annunciata la "Giuria Studentesca" che contribuirà alla scelta dei 10 finalisti.
La Giuria Studentesca sarà rappresentata da una rete di scuole condivise da Libera (Associazioni nomi e numeri contro le mafie) sul territorio Italiano.
Gli alunni delle classi saranno dotati di una scheda sulla quale esprimeranno le loro preferenze; stilando una 'Top Ten' per ogni classe coinvolta.
La Giuria Studentesca avrà una influenza pari al 35% nel voto finale.
Questi gli istituti coinvolti sul territorio nazionale :

1- I.C. “Panfilo Serafini” - Sulmona (AQ) - (2 C)
2 - I.C. “Fabrizio De André”- Scanzano Jonico (MT)
3- Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri "Loperfido-Olivetti" – Matera (5 A TL )
4 - Liceo Artistico, Musicale e Coreutico - Potenza [4 e 5 M]
5- Liceo delle Scienze Umane op. Socio-economica dell' I.I.S. “Publio Virgilio Marone” - Mercato San Severino (SA) [2-3-4 D]
6 - Dipartimento Scienze Umane del Liceo “Amoretti” – Imperia [3C]
7 - Liceo Classico “Carducci” – Milano [5 B e 4 B]
8- Liceo Musicale, Economico Sociale e Linguistico "Ainis" - Messina [1 A L.M., 1 B L.E-S, 4 C L.L.]
9 - I.C. “Vespucci-Capuana-Pirandello” - Catania [3 B + Gruppo musicale scolastico]
10 - Presidio Scolastico Libera Liceo “Spedalieri” - Catania
11 - Liceo Scientifico “Mazzatinti” – Gubbio (PG) [2A e 2B]

Anche quest’anno, proseguendo la collaborazione con il settore Libera Formazione, ci si è rivolti ancora di più agli studenti, dando loro, non solo la possibilità di essere utenti e usufruire dell’ascolto delle musiche degli artisti partecipanti ma di diventare importanti protagonisti del Premio.

In questa 7^ Edizione del Premio i giovani delle nuove scuole individuate a campione in tutta Italia, tra gli istituti attivi nella rete di Libera, diventateranno giurati e parteciperanno attivamente alla definizione degli artisti finalisti. I voti deliberati dagli studenti si sommeranno a quelli raccolti attraverso la votazione su Facebook (aperta agli utenti del web) e a quelle della “Giuria Responsabile”, formata da 20 fra giornalisti, critici musicali, esponenti di associazioni, scrittori, operatori del mondo musicale italiano e artisti.

L’ascolto, l’analisi e il lavoro di votazione di brani che coniugano qualità musicale a contenuti di denuncia e impegno civile, fornirà agli studenti ulteriori spunti per i loro percorsi di responsabilità e impegno, all’interno di scuole che rappresentano cantieri di cittadinanza attiva per i territori.

C'è tempo per iscriversi ancora fino al 5 novembre 2016 alle 23:59.

Per restare costantemente aggiornati: http://www.facebook.com/musicacontrolemafieofficial/





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo