|
Potenza,in archivio il corso per direttori di organizzazione fuoristrada |
---|
29/10/2016 | A Potenza ha riscosso un discreto successo il corso di formazione e di aggiornamento concernente gli aspetti organizzativi, gestionali e della sicurezza di una gara con particolare attenzione ai regolamenti ed alle normative del settore fuoristrada.
Con la presenza di una dozzina di iscritti al corso, in rappresentanza delle regioni Basilicata, Puglia, Campania, Calabria e Lazio, grazie agli input offerti dai relatori Mauro Centenaro (componente della segreteria del settore nazionale fuoristrada FCI), Giuseppe Antoniacci (commissario internazionale UCI mountain bike) ed Emilio Infantino (docente FCI), si è voluto ottimizzare la preparazione di coloro che operano nell’ambito delle gare fuoristrada.
Il meeting si è incentrato sulle seguenti tematiche: norme attuative del settore fuoristrada, autorizzazioni, permessi, uso delle risorse, programmi gara, percorsi, struttura organizzativa, attrezzature, prevenzione, sicurezza, rapporto di corsa, leadership, tecniche della comunicazione e stili di comportamento.
A fare gli onori di casa Carmine Acquasanta, il presidente del comitato regionale della Federciclismo Basilicata che ha salutato i presenti e i relatori del corso oltre ad aver ringraziato il Settore Studi e la Federazione Ciclistica Italiana per la fiducia accordata nell’organizzare questo importante momento di formazione non semplicemente finalizzato all’evento sportivo sul piano tecnico ed agonistico ma anche all’organizzazione materiale dello stesso.
www.federciclismobasilicata.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|