HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Circus: tutte le novità di TeatroLab2016

28/10/2016

“Il teatro è di casa” è l’ultima proposta creativa del Circus, che il prossimo inverno porterà “Pillole di TeatroLab” - contest di azioni sceniche ed esperimenti brevi - nelle case di coloro che vorranno ospitare questo nuovo format, con l'obiettivo di esportare le produzioni della scuola teatrale in location non convenzionali. Poco convenzionali anche gli spazi all’aperto che ospiteranno la prossima “Primavera Teatrale” 2017, quando la passione per il teatro raggiungerà alcuni affascinanti scorci del centro storico di Pisticci con l’obiettivo di elevare i livelli di interazione culturale con la comunità ed ampliare l’offerta della nuova stagione di corsi e di spettacoli.

Il teatro in spazi pubblici e nei salotti privati non è l’unica novità dell’anno accademico ormai alle porte. I corsi di TeatroLab, sotto la guida del regista ed attore Daniele Onorati, potranno avvalersi della preparazione di una crew creativa in grado di ampliare i settori di formazione degli iscritti e di dare valore a quello che si propone come vero e proprio polo artistico e culturale del territorio. Si consolidano così le collaborazioni con Matteo Tarasco che curerà il modulo di mitologia antica; Roberta Laguardia (modulo teatro Franca Rame); Federico Giannace (cinema), Dino Paradiso (teatro comico) e Antonio De Sortis (scrittura creativa).

TeatroLab, intanto, si sta preparando al meglio per partecipare nuovamente alla Festa del Teatro, il 26 novembre a Roma, organizzata da Workart Society sotto la guida di Luciano Bottaro. La scuola lucana parteciperà per il secondo anno consecutivo proponendo questa volta “Non ho parole”, uno degli spettacoli realizzati in occasione della scorsa primavera teatrale.

Va definendosi, inoltre, una collaborazione con il liceo classico Giustino Fortunato di Pisticci. Nasce così un percorso comune in alternanza scuola lavoro, incentrato sulla conoscenza degli strumenti essenziali per organizzare eventi nell’ambito culturale ed operare in maniera più consapevole nel settore, sia come fruitori che come organizzatori.

Altra opportunità, per tutti gli iscritti, è rappresentata dalla grande sfida di Teatro dei Calanchi, format di grande successo nella sua prima edizione estiva. Gli allievi di Teatrolab avranno la possibilità di diventare staff artistico e organizzativo dell’evento che, rinnovando la collaborazione fra Circus e Matteo Tarasco, ha in serbo grosse novità per il 2017.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di TeatroLab (http://www.teatrolab.it/corsi/).




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo