HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presenza lucana: incontro sui problemi del mondo contemporaneo

27/10/2016

Dopo la serata dedicata al cantautore Mario Donatiello, riprendono gli incontri dei Venerdì Culturali con la cartella “Sociologia e Conoscenza”. L’argomento, che sarà trattato da Roberto Missiani (sociologo), ha per titolo: Problemi del mondo contemporaneo, entrati, con naturalezza, nella vita quotidiana dei giovani, in particolare (Videogiochi,Smartphone,Piercing,Tatuaggi,Giochi,d’azzardo,Fumo,Scommesse,Alcol,Bullismo,anabolizzanti,Bevande energetiche).
E’ appunto in questa classe giovanile che certi costumi si sono accentuati, senza una spiegazione dei lati negativi sottesi.
L’autore si soffermerà su alcuni temi analizzandoli in maniera soft, senza entrare in dettagli che saranno materia di approfondimento successivo.
La chiacchierata informata proposta intende colmare in tutti noi e, In maggior modo, nei giovani delle lacune; niente di accademico, medico, clinico o psicologico, ma semplice conoscenza della materia trattata. Missiani sarà coadiuvato, nella presentazione delle schede tematiche, da Francesca Paola Sardella (Assistente capo di Pubblica Sicurezza).
Prima di questo e dei prossimi appuntamenti, cinque minuti di “Pillole di tarantinità” con Antonio Fornaro (studioso di tradizioni, riti e storia della città); per ascoltare la breve narrazione si raccomanda la massima puntualità. Si ricorda che l’incontro di Venerdì 28 Ottobre, avrà inizio alle ore 18.00, presso la sede di Presenza Lucana, in Via Veneto 106/A con libero ingresso.
All’inizio sarà illustrato il programma delle attività settimanali dei Venerdì, che si svolgeranno nel mese di Novembre.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo