|
'Accogliere i rifugiati': premiazione concorso per bambini |
---|
26/10/2016 | Il giorno 28 ottobre alle ore 10:00 presso la Sala Inguscio della Regione Basilicata Via Vincenzo Verrastro a
Potenza si terrà la premiazione del concorso video “Accogliere i Rifugiati per costruire un mondo migliore”.
Il concorso, organizzato dalla Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata in collaborazione con il
Comitato 3 Ottobre e il sostegno della Lucana Film Commission, ha coinvolto le classi delle scuole superiori
di secondo grado allo scopo di offrire uno stimolo ai ragazzi per comunicare, attraverso un prodotto
multimediale, la propria visione personale sul tema del rispetto dei diritti umani, della convivenza pacifica
di più culture, dell'accoglienza e dell'integrazione di chi è costretto a lasciare il proprio paese di origine.
La giuria presieduta dal Premio Nobel per la Pace Betty Williams e composta da Valerio Cataldi, giornalista
del Tg2 Dossier e vincitore del Premio Ilaria Alpi 2014, e Domenico Sammartino, scrittore e Presidente
dell'Ordine dei Giornalisti della Basilicata, ha visionato i sei elaborati pervenuti apprezzando molto
l’impegno complessivo ed evidenziando che tutti gli autori dei video hanno dimostrato buone capacità
tecniche costruendo video sobri ed in alcuni casi originali.
La Giuria ha attribuito il primo premio di Euro 500,00 all’Istituto Professionale di Stato per i Servizi di
Enogastronomia e Ospitalità “Umberto di Pasca” di Potenza per il video dal titolo “Lampedusa“; il secondo
premio di Euro 300,00 è stato conferito all’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “N. Miraglia” di Lauria per
il video dal titolo “Poesia e Terra senza Confini“; il terzo premio di Euro 200,00 è andato al Liceo Scientifico
Statale “Galileo Galilei” di Potenza per il video dal titolo “Tra Intolleranza e Integrazione “.
Inoltre la Giuria ha premiato con una menzione speciale l’Istituto Tecnico Statale Commerciale e Geometra
“Loperfido - Olivetti” di Matera per il video dal titolo “Insieme è Meglio“ e l’Istituto D’Istruzione Superiore
“G. Fortunato” di Rionero in Vulture per il video dal titolo “Migranti e Rifugiati“.
Infine è stato attribuito un premio speciale della Giuria all’Associazione Culturale Bistro e Trementina di
Roma per il video fuori concorso dal titolo “Questo non è un gioco“.
Durante la premiazione il Premio Nobel per la Pace Betty Williams sarà presente in diretta Skype
dall’Irlanda e saranno proiettati tutti i video realizzati dagli alunni delle scuole partecipanti.
Interverranno a consegnare i premi ai Dirigenti Scolastici, ai Professori ed agli alunni che hanno partecipato
al concorso Marcello Pittella Presidente della Regione Basilicata, la Dott.ssa Claudia Datena Dirigente
dell’Ufficio Scolastico Regionale, Paride Leporace Direttore della Lucana Film Commission e Tareke Brhane
Presidente del Comitato Tre Ottobre.
Tutti i video in concorso sono visibili sul canale YouTube della Fondazione. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|