HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Oggi e giovedi in Basilicata due eventi sulla storia dell'emigrazione lucana

25/10/2016

Due importanti avvenimenti segneranno le azioni e le iniziative del Centro Lucani nel Mondo “Nino Calice”, questa settimana. Il primo è in programma OGGI, MARTEDI 25 OTTOBRE 2016 presso l'Assessorato Regionale alla Sanità alle ore 18,00, quando nell'ambito della sottoscrizione degli accordi e protocolli d'intesa tra le strutture Museali per lo studio e la ricerca sul vasto fenomeno dell'Emigrazione, sarà firmata la convenzione con il Museo del Mare e delle Migrazioni di Genova presso cui nei prossimi mesi verrà allestito il Museo dell'Emigrazione Italiana. Alla firma dell'accordo-collaborazione che segue quelli gia sottoscritti con il Muntref di Buenos Aires ed il Museo dell'Emigrazione di Montevideo, interverranno per il Museo genovese la Presidente del MuMa, Maria Paola Profumo ed il Direttore Pierangelo Campodonico. Per la Regione Basilicata, l'Assessore regionale Flavia Franconi, la Dirigente dell'Ufficio, Patrizia Minardi, il Coordinatore del CTS del Centro Lucani nel Mondo, Luigi Scaglione ed il funzionario dell'Ufficio Rocco Romaniello. Facendo poi seguito alle azioni e alle iniziative di incontri, conoscenza e valorizzazione dei personaggi che hanno fatto la storia della emigrazione lucana, GIOVEDI 27 OTTOBRE 2016 alle ore 11,30 presso il Comune di Pietragalla, di concerto con l'amministrazione Comunale ed il suo Sindaco Nicola Sabina, sarà celebrata la figura del Presidente della Camera dei Diputados de l'Uruguay, Gerardo Andres Amarilla De Nicola che nella sala Consiliare riceverà la Cittadinanza Onoraria a conclusione di un incontro nel corso del quale si parlerà dell'emigrazione lucana e della storia di Amarilla De Nicola.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo