|
'Dalla parte della Costituzione', l'ultimo libro di Ingroia |
---|
25/10/2016 | Nel libro “Dalla parte della Costituzione – da Gelli a Grillo. Quarant’anni di attacco alla Costituzione” arricchito da una chiara ed esaustiva prefazione di Marco Travaglio, di 161 pagine, edito da Imprimatur, ed acquistabile al prezzo di 15 euro, affronta episodi e personaggi degli ultimi quaranta anni a partire da Licio Gelli venerabile capo della P2 fino ad oggi alla controriforma Renzi – Boschi.
Secondo l’autore, la controriforma renziana, sia un attacco alla democrazia e che venga da lontano, dai tempi in cui Renzi era piccolo e cerca di esporre il proprio punto di vista, un punto di osservazione che non vuole guardare all’oggi, a questo progetto di stravolgimento della democrazia costituzionale del nostro paese.
Egli parla anche delle costituzioni “troppo” democratiche e quindi inadeguate, per cui propone il rafforzamento della leadership e centralizzazione del potere.
Esso sembra il disegno dell’dell’attuale premier. Un disegno che viene da lontano e che non si ferma, continua a pressare senza pudore, fino alle ultime settimane, cercando di influire in tutti i modi perfino sulla prossima consultazione referendaria, senza risparmio.
Il libro si conclude con un’appendice “il fascino del potere nascosto – parla, per la prima volta il signor P2” molto interessante per le informazioni che fornisce al lettore.
Nel suo complesso il testo molto invitante alla lettura e scritto con un linguaggio chiaro e lineare, offre importanti spunti di riflessione per il lettore su fatti importanti del nostro paese.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|