|
Menchise ad Amburgo il 25 ottobre per "Belcanto" |
---|
24/10/2016 | Un’esibizione dopo l’altra, nei teatri più importanti di Germania e Francia: dopo i tre spettacoli al Théâtre du Châtelet di Parigi, lo scorso fine settimana, è la volta di Amburgo il 25 ottobre, Berlino il 26, Colonia il 28. Per proseguire il mese di novembre nuovamente in Francia e finire l’anno con un’eccezionale data ad Istanbul. E’ partito con rinnovato successo il tour invernale 2016 di “Belcanto” la cui direzione musicale e le cui orchestrazioni sono firmate dal lucano Maestro Pasquale Menchise, compositore e direttore d’orchestra e coro che ha diretto in tutto il mondo.
“Dopo la prima mondiale del 2013 al New York City Center di Broadway – spiega il Maestro Menchise – ‘Belcanto’ è stato portato in mezza Europa, negli Stati Uniti, in Giappone e in Corea. Uno straordinario apprezzamento puntualmente riconfermato, testimonianza del grande amore che all’estero hanno nei confronti dell’Italia, della nostra arte, della nostra cultura. Lo spettacolo di teatro-musicale che ho l’onore di dirigere rende omaggio all’Italia attraverso i brani più noti della tradizione operistica italiana ed internazionale: da ‘Habanera’ (Carmen) a ‘Nessun dorma’ (Turandot) passando per ‘Un bel dì vedremo’ (Madame Butterfly) fino a ‘Bohemian Rhapsody’ (Queen), melodie riportate a nuova vita anche grazie ad arrangiamenti contemporanei, ma fortemente rispettosi delle orchestrazioni originali. Nella prestigiosa sala concerti Laeiszhalle di Amburgo, e poi anche a Colonia, ‘Belcanto’ sarà di scena con una particolarità: in effetti – sottolinea il Maestro Pasquale Menchise – qui eseguiremo il concerto senza l’ausilio dei ballerini. Non sarà dunque un concerto-teatrale, come di consueto, ma un concerto con regia, fatto da orchestra e cantanti, mentre a Berlino riprenderemo il classico concerto-teatrale. Insomma – conclude Menchise - è uno spettacolo che si adatta anche ai luoghi dell’esecuzione”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|