HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Legge contro lo spreco alimentare: a Potenza un incontro a più voci

22/10/2016

Nell’Italia dei contrasti, con città assediate dai rifiuti, sei milioni di persone che vivono sotto la soglia di povertà e allo stesso tempo dodici miliardi di euro in alimenti commestibili buttati ogni anno nella spazzatura, arriva una legge che prova a cambiare le cose: prende il nome dalla prima firmataria, l'onorevole del Pd Maria Chiara Gadda, che sarà tra i relatori dell'incontro “Una legge da alimentare”, organizzato dall'assessore alle Attività Produttive del Comune di Potenza, Carmen Celi, in collaborazione con la Regione Basilicata, l'Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria, i “Lions Potenza Duomo” e l'Ordine dei Dottori agronomi e forestali della provincia di Potenza. Nell'incontro, in programma il 24 ottobre alle 18.00 al Teatro Stabile nel capoluogo, si parlerà di una legge innovativa a livello europeo, che ha l'obiettivo di frenare lo spreco alimentare e migliorare la situazione dei più bisognosi, modificando i comportamenti e facilitando le donazioni con riduzioni delle tasse.
«Gli sconti fiscali per supermercati e aziende che regalano le eccedenze, la possibilità che anche scuole e ospedali possano recuperare gli avanzi e la facoltà riconosciuta ai Comuni di ridurre la tassa rifiuti Tari per le utenze non domestiche che cedono, a titolo gratuito, agli indigenti beni alimentari a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi sono alcune delle novità importanti introdotte dalla legge - spiega l'assessore Celi -. E' una grande opportunità per poter lavorare insieme, pubblico e privato, a una food policy che educhi al cibo sano, eviti gli sprechi e garantisca giustizia economica e sociale. E' la sfida del futuro, declinabile sui singoli territori, per favorire il recupero e provare a intensificare la donazione delle eccedenze e indirizzarle a chi ne ha bisogno, attraverso il lavoro insostituibile degli enti caritativi».
Al dibattito, oltre a Gadda e Celi, parteciperanno il Sindaco della città di Potenza Dario De Luca, l'Assessore Regionale alle Politiche agricole e Forestali Luca Braia, il Presidente della Giunta Regionale Marcello Pittella, il Questore di Potenza Giuseppe Gualtieri, il consigliere Regionale e primo firmatario della legge Regionale contro lo spreco Mario Polese, Il consigliere regionale Carmine Miranda Castelgrande e Marco Lucchini, direttore generale Fondazione Banco Alimentare, una Onlus italiana che dal 1989 si occupa della raccolta di generi alimentari e del recupero delle eccedenze alimentari della produzione agricola e industriale e della loro ridistribuzione a strutture caritative sparse sul territorio che svolgono un'attività assistenziale verso le persone più indigenti. A concludere l'incontro sarà iI Sottosegretario alla Salute Vito De Filippo.
La partecipazione all’evento è aperta a tutti, dagli amministratori locali ai produttori, dai distributori grandi e piccoli, alle associazioni, le onlus e mense di carità che ogni giorno si occupano di fornire un pasto a chi ne è sprovvisto.
Sarà garantito il servizio di interpretariato Lis.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo